Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comitato “Genitori–Scuola" Venosa contro il caro mensa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Comitato “Genitori–Scuola" Venosa contro il caro mensa
Economia

Comitato “Genitori–Scuola" Venosa contro il caro mensa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina la manifestazione di protesta del Comitato “Genitori–Scuola” contro il caro mensa e l’introduzione della tariffa unica a totale carico dell’utenza.
Una protesta annunciata dopo settimane di trattative con l’amministrazione comunale di Venosa naufragate a causa della mancanza di volontà di quest’ultima di assumere impegni concreti con i genitori. Al primo incontro tenutosi presso il Comune di Venosa, infatti, non ha fatto seguito la sottoscrizione di un documento di intesa tra il Sindaco ed il Comitato, come si era deciso. Per questo, non potendo aspettare oltre, i genitori hanno deciso di intraprendere una serie di azioni concrete per richiamare l’attenzione di tutti sul problema.
7
Così, per richiamare l’attenzione, molti genitori indignati ed indispettiti dal comportamento del Sindaco e dell’Assessore al ramo, hanno deciso di scendere in piazza con cartelloni e palloncini. Una protesta pacifica sotto la sede del Comune di Venosa al grido di “No al caro mensa”.
La volontà dei genitori era, non solo quello di farsi sentire, ma anche di ottenere un incontro con il Sindaco per consegnare a questi un documento ufficiale con una serie di richieste ben precise per ripristinare maggiore equità nell’accesso al servizio mensa e andare incontro alle esigenze delle famiglie venosine già colpite da aumenti di tasse e di altri servizi.
Purtroppo, proprio oggi nessuno era disponibile, né il Sindaco né l’Assessore competente, un “caso sfortunato” ha voluto infatti che entrambi fossero fuori sede, nonostante la protesta era stata annunciata nei giorni scorsi dai giornali e dai social network. Il Comune risultava completamente deserto, nessun assessore o consigliere di maggioranza era presente e disponibile ad incontrare i manifestanti. Alla fine i genitori hanno potuto incontrare il Presidente del consiglio comunale per consegnare le loro richieste messe nero su bianco, con la speranza che queste possano essere presto visionate e prese in considerazione dal Sindaco.
In attesa di un cenno dal Comune, il Comitato precisa che la battaglia continua e che in caso di mancata risposta da parte delle istituzioni arriveranno nuove forme di protesta, sicuramente più dure. La delusione per il comportamento del Sindaco e degli Assessori è infatti molto forte e non è intenzione dei genitori arrendersi. Alle promesse fatte dovranno seguire atti concreti, in caso contrario il Comitato proseguirà per la sua strada per tutelare bambini e famiglie.
Il prossimo appuntamento è il 1 ottobre presso il Palazzo del Consiglio regionale dove si svolgerà un incontro tra il Garante per l’Infanzia, una delegazione del Comitato e, si spera, il Sindaco di Venosa.
Il Comitato “Genitori – Scuola”
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag caro-scuola, comitato genitori, genitori-scuola, mensa, protesta, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015 28 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ANPAS nelle piazze lucane per "Io non rischio"
Successivo Fondo "anticrisi", 100mila euro per sostenere le aziende lucane in difficoltà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?