Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volley, presentazione della "Centro Kos Potenza"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Volley, presentazione della "Centro Kos Potenza"
Sport

Volley, presentazione della "Centro Kos Potenza"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha ricevuto sabato 26 settembre la squadra di volley femminile “Centro Kos Potenza” che parteciperà al Campionato Nazionale di B2 femminile girone H.
“Siamo senza risorse economiche e dobbiamo garantire ciò che è essenziale per la città, ma dopo tanti sforzi riusciamo a vedere la luce in fondo al tunnel“. Esordisce con queste parole il primo cittadino del capoluogo lucano, che prosegue: “Lo sport è significativo per i ragazzi, perchè li tiene lontani dai pericoli della civiltà. Sport nobili come la pallavolo insegnano i valori della partecipazione e del giocare insieme“.
Nel suo intervento De Luca si sofferma anche sulla situazione cui le società si trovano a convivere a causa del dissesto finanziario: “Per via di questa situazione, nostro malgrado, c’è stato un aumento delle tariffe e purtroppo una serie di servizi che sono venuti a mancare, oggi dobbiamo mantenere gli impegni già presi e non siamo in grado di prendere impegni che non possiamo mantenere“. “Ringrazio Angelo Rosella – conclude il sindaco – per gli sforzi economici. Io tifo per voi“.
IMG_20150926_165707
La parola passa al main sponsor KOS, rappresentato dal dott. Angelo Rosella: “Con la PM Volley abbiamo un rapporto ventennale e siamo riusciti a vincere un campionato, chissà sia di buon auspicio per questa stagione. La squadra è ben assortita e sulla carta dovrebbe primeggiare, ringrazio le giocatrici e tutto lo staff per quanto faranno“. “Tutti dobbiamo dare qualcosa alla nostra città – prosegue Rosella – quest’anno con un grande sforzo economico diamo un contributo alla Città e alla squadra per portare avanti la stagione senza problemi e con serenità“.
Le conclusioni spettano al Presidente della PM Volley, Michele Ligrani che ringrazia il Sindaco per la vicinanza ed il sostegno ed Angelo Rosella per lo sforzo economico che andrà a sostenere per questa stagione. “Dobbiamo riportare la squadra a grandi livello, dove è abituata a stare. Abbiamo anche contribuito a portare in nazionale una ragazza che è stata nostra atleta, Stefania Sansonna, libero della Nazionale femminile, che ha avuto un trascorso a Potenza, contribuendo alla sua crescita ed alla sua formazione sportiva“.
Foto di Aurelio Abbruzzese_MG_0078
Al termine della presentazione scambio di omaggi, il capitano della squadra, Francesca Nolè, consegna al Sindaco e ad Angelo Rosella delle medagliette d’oro realizzate da un noto gioielliere del centro storico che ha inoltre realizzato dei braccialetti per le atlete, proprio perchè, come sottolinea Ligrani “dobbiamo tirare fuori le nostre eccellenze, soprattutto dal Centro Storico“.
De Luca fa omaggio alla squadra del simbolo cittadino e di una pubblicazione del bicentenario del capoluogo lucano.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag "Centro Kos Potenza", dario de luca, Francesca Nolè, Michele Ligrani, volley
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015 27 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Patto stabilità e finanza locale: incontro Regione, Anci, Upi
Successivo In Basilicata sempre più pensionati vendono la nuda proprietà della casa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?