Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Patto stabilità e finanza locale: incontro Regione, Anci, Upi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Patto stabilità e finanza locale: incontro Regione, Anci, Upi
Economia

Patto stabilità e finanza locale: incontro Regione, Anci, Upi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si è tenuto sabato 26 settembre l’incontro conclusivo tra Regione Basilicata ANCI e UPI presso il Dipartimento Programmazione e Finanze per la definizione delle questioni inerenti il Patto di Stabilità degli Enti Locali e le questioni della finanza locale.
Alla riunione erano presenti per l’ANCI il Presidente Salvatore Adduce e il sindaco di Avigliano Vito Summa; Nicola Valluzzi Presidente dell’UPI; il dott. Elio Manti e la dott.ssa Alessandra Campa per la Regione Basilicata.
Sono note le grandi difficoltà che le Amministrazioni Locali sono chiamate a fronteggiare in un panorama di crescenti problemi per la finanza locale e proprio per questo l’ANCI aveva richiesto alla Regione la disponibilità a ricercare soluzioni unitarie per consentire ai Comuni di ottenere il pagamento di quanto dovuto da parte della Regione e di rispettare i vincoli derivanti dalle norme del Patto di Stabilità.
Il Direttore del Dipartimento Programmazione e Finanze, dott. Elio Manti, su richiesta di ANCI e UPI ha disposto una dettagliata ricognizione delle liquidazioni giacenti presso l’Ufficio Ragioneria della Regione Basilicata e che interessano Comuni e Province e si è impegnato a valutare la possibilità di provvedere al pagamento.
In particolare, la Regione si è impegnata a pagare entro il 2015 le spese di investimento relative al PO FESR 2007/2013 e tendenzialmente tutte le spese di investimento giacenti al 21/09/2015 presso l’Ufficio Ragioneria.
Su richiesta dell’ANCI la Regione ha già liquidato ai Comuni le spese elettorali residue risalenti alla consultazione regionale del 2013 che ammontano a € 750.000,00.
Molto più complessa appare ad oggi la situazione dei crediti di parte corrente che i Comuni vantano dalla Regione Basilicata. Su tale aspetto ci si è riservati un ulteriore approfondimento anche alla luce delle verifiche che il Dipartimento si è impegnato ad effettuare.
Quanto al patto di stabilità, si è preso atto della rettifica dei calcoli fatti a giugno 2015 attribuendo ai Comuni e alle Province della Basilicata un ulteriore spazio di € 829.946,36 da ripartire, ai sensi della Legge 190/2014, per il 25% alle Province e per il 75% ai Comuni.
A tal proposito l’UPI ha suggerito di destinare l’intero importo pari a € 207.736,59 alla Provincia di Matera in considerazione della particolare situazione debitoria della stessa.
A conclusione dell’incontro è stato deciso di effettuare un monitoraggio congiunto periodico della situazione finanziaria degli Enti considerata la particolare difficile condizione in cui versa la pubblica amministrazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Alessandra Campa, Anci, Elio Manti, nicola valluzzi, patto stabilità, salvatore adduce, upi, Vito Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015 27 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata frenata dei protesti e delle cambiali
Successivo Volley, presentazione della "Centro Kos Potenza"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?