Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata
Ambiente e Territorio

Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si è svolta a Viggiano, sabato 26 settembre, a cura del Collegio Regionale Maestri di Sci Basilicata, la cerimonia di conferimento del titolo di Maestro di sci honoris causa a coloro che hanno dedicato allo sci e alle montagne lucane grande passione e lavoro.
Il prestigioso riconoscimento è andato a: Domenico Priore, Adamo Ponzio, Luciano Petracca, Giuseppe Alagia, Bernardina Bruna Crivello e alla memoria di Giorgio Nigro.
Lucani, persone che hanno fatto la storia dello sci in Basilicata, persone che hanno amato la loro terra. Campioni del passato, mossi da una grande passione per lo sport.
“Si faceva tutto per amore. Amore per lo sport. Amore per la neve. Amore per la terra”, queste le parole che hanno accompagnato tutta la cerimonia.
IMG_6103
Le testimonianze dirette dei protagonisti, visibilmente commossi, hanno contribuito a trasmettere emozioni, valori e saperi. Maestri di sci ma soprattutto maestri di vita che hanno dedicato tempo, risorse fisiche e mentali allo sci, tale da superare i molti ostacoli logistici e gettare le basi per ciò che oggi vediamo sulle nostre montagne.
A loro e alla loro determinazione e perseveranza va il merito di aver tracciato le prime piste con i primi impianti di risalita e di aver avvicinato il mondo della scuola alla neve e alla montagna.
A tutti costoro il Collegio Maestri di sci Basilicata ha espresso la più profonda gratitudine.
Ma, tornando al presente, con grande rammarico, la cerimonia è stata occasione per sottolineare come da allora nulla è cambiato in sviluppo e crescita del turismo invernale.
Basti pensare all’abbandono da oltre tre anni della stazione sciistica del Monte Volturino e alla distruzione, causa valanga, dell’importante seggiovia del Monte Sirino. Ai problemi strutturali si aggiungono poi le insensibilità dei nostri amministratori che nulla fanno per tutelare e valorizzare le risorsa neve. Unici segnali positivi giungono dal comune di Viggiano che ha in programmazione un investimento di 10 milioni di euro con nuove piste e impianti.
Dal passato al presente, la memoria è dunque il futuro e da questi nuovi maestri, pionieri, giunge l’invito ad amare e a vivere lo sci e la montagna.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Adamo Ponzio, Bernardina Bruna Crivello, Domenico Priore, Giorgio Nigro, Giuseppe Alagia, Luciano Petracca, Maestri, sci, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015 27 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Settimana per l'Allattamento Materno, incontro a Melfi
Successivo Montalbano Jonico, lunedì sciopero addetti raccolta rifiuti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?