Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata
Ambiente e Territorio

Conferito il titolo honoris causa ai pionieri dello sci in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si è svolta a Viggiano, sabato 26 settembre, a cura del Collegio Regionale Maestri di Sci Basilicata, la cerimonia di conferimento del titolo di Maestro di sci honoris causa a coloro che hanno dedicato allo sci e alle montagne lucane grande passione e lavoro.
Il prestigioso riconoscimento è andato a: Domenico Priore, Adamo Ponzio, Luciano Petracca, Giuseppe Alagia, Bernardina Bruna Crivello e alla memoria di Giorgio Nigro.
Lucani, persone che hanno fatto la storia dello sci in Basilicata, persone che hanno amato la loro terra. Campioni del passato, mossi da una grande passione per lo sport.
“Si faceva tutto per amore. Amore per lo sport. Amore per la neve. Amore per la terra”, queste le parole che hanno accompagnato tutta la cerimonia.
IMG_6103
Le testimonianze dirette dei protagonisti, visibilmente commossi, hanno contribuito a trasmettere emozioni, valori e saperi. Maestri di sci ma soprattutto maestri di vita che hanno dedicato tempo, risorse fisiche e mentali allo sci, tale da superare i molti ostacoli logistici e gettare le basi per ciò che oggi vediamo sulle nostre montagne.
A loro e alla loro determinazione e perseveranza va il merito di aver tracciato le prime piste con i primi impianti di risalita e di aver avvicinato il mondo della scuola alla neve e alla montagna.
A tutti costoro il Collegio Maestri di sci Basilicata ha espresso la più profonda gratitudine.
Ma, tornando al presente, con grande rammarico, la cerimonia è stata occasione per sottolineare come da allora nulla è cambiato in sviluppo e crescita del turismo invernale.
Basti pensare all’abbandono da oltre tre anni della stazione sciistica del Monte Volturino e alla distruzione, causa valanga, dell’importante seggiovia del Monte Sirino. Ai problemi strutturali si aggiungono poi le insensibilità dei nostri amministratori che nulla fanno per tutelare e valorizzare le risorsa neve. Unici segnali positivi giungono dal comune di Viggiano che ha in programmazione un investimento di 10 milioni di euro con nuove piste e impianti.
Dal passato al presente, la memoria è dunque il futuro e da questi nuovi maestri, pionieri, giunge l’invito ad amare e a vivere lo sci e la montagna.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Adamo Ponzio, Bernardina Bruna Crivello, Domenico Priore, Giorgio Nigro, Giuseppe Alagia, Luciano Petracca, Maestri, sci, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2015 27 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Settimana per l'Allattamento Materno, incontro a Melfi
Successivo Montalbano Jonico, lunedì sciopero addetti raccolta rifiuti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?