Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Pigotta di Michele Miglionico a sostegno dei bambini del Nepal
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Pigotta di Michele Miglionico a sostegno dei bambini del Nepal
Cultura ed Eventi

La Pigotta di Michele Miglionico a sostegno dei bambini del Nepal

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Sabato 26 settembre 2015, alle ore 19.30, nella prestigiosa Cappella Palatina della Reggia di Caserta, Michele Miglionico, Carlo Alberto Terranova e lo stilista partenopeo Nunzio Russo sfileranno le loro creazioni di Alta Moda durante il “Gran Galà della Moda con gli Amici Unicef per i Bambini del Nepal”, un appuntamento solidale tra moda e beneficenza, presentato da Veronica Maya, conduttrice televisiva e ambasciatrice Unicef ed impreziosito dalle musiche dell’orchestra diretta dal Maestro Leonardo Quadrini.
Per questa occasione Michele Miglionico ha realizzato a sostegno dell’Unicef una Pigotta in versione Couture.  Non si tratta della classica Pigotta natalizia ma di una bambola unica e preziosa.
Pigotta.001
La Pigotta, che verrà messa all’asta durante il “Gran Galà della Moda con gli Amici Unicef per i Bambini del Nepal”, è ispirata alla collezione dedicata alle “Madonne Lucane”  presentata durante la settimana dell’Alta Moda romana.
L’ abito fedele all’originale è interamente in pizzo valencienne poggiato su gonne di organdis point d’esprit  e sostenuto da un sottogonna di tulle nero. Lo stilista, attento ai dettagli come sempre, non ha fatto mancare il velo nero, accessorio tipico delle donne del sud usato durante le processioni religiose.
michele_miglionico
Michele Miglionico reinterpretando la Pigotta ha voluto sostenere il sogno che ogni bambino dovrebbe avere cioè quello di vedere tutelati i loro diritti alla vita ed avere la possibilità di vivere in un mondo migliore.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Gran Galà, Michele Miglionico, pigotta, unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015 25 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanchirico (IU) su referendum petrolio
Successivo Perrino (M5s): "Rifiuti Zero? Solo chiacchiere e distintivo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?