Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Vintage, mostre e musica a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza Vintage, mostre e musica a Potenza
Cultura ed EventiFood e Beverage

Potenza Vintage, mostre e musica a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Ha suscitato la curiosità e l’attenzione di molti, l’appuntamento inaugurale della terza edizione di “Potenza Vintage”, manifestazione che propone un cartellone ricchissimo di eventi, organizzati dall’associazione “Io Potentino”.
Nei locali della Galleria Civica di Potenza, riportata a nuova luce dai ragazzi dell’associazione, è stato possibile immergersi nel passato ammirando oggetti d’epoca originali o post-restyling messi a disposizione da MSD Design di Marisa Santopietro.
DSCN3419
La storia degli oggetti è stata così reinterpretata per proiettarsi al futuro, con un tocco di originalità e fantasia.
In mostra anche il progetto “DeLightFull”, presentato dall’associazione Imago Lucus.
Attraverso la tecnica fotografica innovativa del Light Painting 2.0, immagini, posters e locandine vintage sono state proiettate in prossimità di alcune delle attività commerciali e luoghi storici della città, creando una sorta di ologramma contemporaneo in contesti storicamente noti.
DSCN3398
Il giovane artista Gabriele Pastore, ha esposto “Pride”, sei opere in acrilico bagnato su tela bianca in cui alcuni marchi storici dell’enogastronomia italiana sono stati interpretati pittoricamente, tenendo a mente la loro storia e quella dei loro creatori.

DSCN3413
Una delle opere di Gabriele Pastore

La “Redhouse Lab”, prima scuola lucana di fumetto e illustrazione, ha proposto ai visitatori alcune tavole originali del fumetto “I cruschi di Manzù”, di Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano, edito da Lavieri.
DSCN3385
I cruschi di Manzù

Presente anche il “Museo del Marchio Italiano”, con una serie di documenti visivi sull’evoluzione dei marchi italiani di food & beverage.
DSCN3452
Le “Teche Rai” di Basilicata, attraverso filmati di qualche anno fa, hanno presentato agli spettatori un estratto video che racconta la Lucania a tavola, ripercorrendone le tradizioni gastronomiche e la storia dell’industria alimentare.
A conclusione della serata, il sound swing anni ’30 – ’40 e le eccezionali armonizzazioni vocali del trio Fratelli Marelli ha coinvolto e divertito il numeroso pubblico della Cappella dei Celestini.
I Fratelli Marelli
I Fratelli Marelli

Presenti tra i visitatori, l’assessore alla cultura del Comune di Potenza Annalisa Percoco, l’assessore ai servizi sociali e politiche abitative di Potenza Nicola Stigliani, Giuseppe Brindisi dell’Ufficio Cultura.
Per i giorni e gli orari delle esposizioni (visitabili fino al 18 ottobre) e per tutte le info sul programma è attivo il sito www.potenzavintage.com

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag io potentino, Potenza Vintage
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2015 24 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci, minorenne denunciato per guida senza patente
Successivo Paris Combo in concerto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?