Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo, Giordano (Ugl): "Sospendere tasse e mutui per aziende colpite"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo, Giordano (Ugl): "Sospendere tasse e mutui per aziende colpite"
Ambiente e Territorio

Maltempo, Giordano (Ugl): "Sospendere tasse e mutui per aziende colpite"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“A seguito della grandinata verificatasi il 20 settembre scorso, molte sono le imprese fortemente danneggiate e qualcuna non riuscirà a riprendere la propria attività: a loro va assicurato un sostegno concreto e immediato. La prima misura da adottare è quella di sospendere le tasse e i tributi per alleggerire la pressione su chi sta vivendo una vera e propria tragedia imprenditoriale”.
E’ la richiesta fatta dal segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano dopo i gravi danni provocati dalla grandinata di domenica scorsa in provincia di Matera.

Giuseppe GIORDANO
Giuseppe GIORDANO

“Sono state danneggiate molte aziende agricole nel metapontino determinando in special modo un grave stato di emergenza sui territori di Tursi, località Panevino, e Policoro. Per quanto e’ accaduto nel Metapontino – continua Giordano – è necessario attivare tutte le misure che possano in qualche modo alleggerire la situazione delle imprese, degli agricoltori e delle famiglie: l’Ugl chiede l’immediata sospensione dei tributi locali, certamente, ma anche dei mutui contratti con gli istituti bancari. L’assessore Regionale all’agricoltura Luca Braia, siamo convinti che si attiverà poiché all’inizio della stagione autunnale queste aziende si sono già visto compromesso ulteriormente il loro settore agricolo che già versa in una situazione difficile a causa dei precedenti eventi calamitosi”.
“La Regione intervenga al più presto – conclude il segretario Ugl, Giordano –  tali emergenze vanno adeguatamente fronteggiate con idonei strumenti normativi, economici e finanziari a salvaguardia delle aziende, delle famiglie e di centinaia di posti di lavoro”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag Giordano, grandine, MALTEMPO, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2015 24 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Paris Combo in concerto a Potenza
Successivo Altra settimana internazionale per Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?