Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bambino Gesù, nuova collaborazione col San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Bambino Gesù, nuova collaborazione col San Carlo
Salute

Bambino Gesù, nuova collaborazione col San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2015
Condividi
Condividi
Partirà dal 1 gennaio 2016 la fase due del partenariato tra Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Ospedale San Carlo. Le nuove direttrici della collaborazione sono state definite lo scorso 17 settembre, nel corso di una riunione del Comitato di Indirizzo e di Controllo del Centro Pediatrico Bambino Gesù (C.P.B.G.) di Basilicata alla quale hanno preso parte Rocco A.G. Maglietta – direttore generale A.O.R. San Carlo, la dott.ssa Mariella Enoc – presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma – il dott. Massimiliano Raponi – direttore sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Il rapporto di collaborazione proseguirà, nell’interesse dei pazienti lucani, secondo il programma di seguito indicato:

- Advertisement -
Ad image
  1. attivazione del progetto sugli screening metabolici;
  2. potenziamento dell’attività specialistica ambulatoriale dell’area pediatrica del San Carlo attraverso il coinvolgimento e la formazione strutturata svolta da specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesùsui medici individuati dal San Carlo;
  3. supporto all’attivazione di aree diagnostico terapeutiche per discipline ad alta complessità pediatrica per le diagnosi e il follow-up dei pazienti.

Nel corso dell’incontro è stata effettuata una ricognizione sulle criticità emerse ma anche sugli evidenti miglioramenti ottenuti dal Centro sia sul piano dei livelli assistenziali, sia in termini organizzativi e gestionali. La riorganizzazione delle attività ambulatoriali, dal potenziamento delle dotazioni tecnologiche, all’implementazione e sviluppo in ambito assistenziale di nuovi protocolli e procedure operative, alla formazione del personale dell’Ospedale San Carlo su alcune attività diagnostiche e terapeutiche (in particolare l’autonomia raggiunta da alcuni specialisti chirurghi dell’AOR San Carlo nella disciplina di chirurgia pediatrica) consentono oggi di delineare uno scenario in cui la Pediatria del San Carlo ritorna alla sua autonomia e il contributo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si focalizza sul suo specifico valore aggiunto, e cioè il trasferimento di know how e buone pratiche.

Rocco Maglietta
Rocco Maglietta

“Ogni partenariato – commenta il dg del San Carlo, Rocco Maglietta – attraversa diverse fasi: dopo quattro anni di affidamento sono maturate le condizioni per una collaborazione più selettiva e qualificata. Arricchiremo così l’offerta di screening, un fronte su cui la Basilicata è da sempre all’avanguardia, irrobustiremo l’offerta su alte specialità particolarmente delicate come l’oncoematologia pediatrica e infine valorizzeremo al meglio il contributo professionale dei grandi esperti del Bambino Gesù, affidando loro gli ambulatori di secondo e terzo livello, mentre il nostro personale è perfettamente in grado di garantire i livelli essenziali di assistenza. In questo modo, sono sicuro, miglioreremo la qualità dell’assistenza pediatrica in Basilicata”.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di quanto realizzato insieme al San Carlo in questi 4 anni”, afferma il direttore sanitario del Bambino Gesù Massimiliano Raponi. “C’è stata una crescita importante della qualità e della quantità dell’offerta sanitaria pediatrica, accompagnata da una costante attività di formazione e perfezionamento professionale, che ha coinvolto non solo i medici e gli infermieri del San Carlo, ma l’intera rete pediatrica regionale e i medici di base. Complessivamente, sono aumentati i ricoveri, ordinari e diurni, gli interventi, le consulenze specialistiche e multidisciplinari, ma soprattutto le prestazioni ambulatoriali, che hanno potuto dare risposte importanti a tantissime famiglie non solo lucane. Si avvia ora a conclusione questa prima fase della nostra esperienza di collaborazione, che prosegue in forme nuove puntando su progetti specifici di qualità nell’ambito dell’assistenza e della ricerca”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag bambino gesù, Massimiliano Raponi, pediatria, rocco maglietta, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2015 23 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In 150 piazze le pere dell'Abio per i bambini in ospedale
Successivo Garante, positiva la nuova partnership con Bambin Gesù
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?