Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il nuovo libro di Giuseppe Pietrafesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato il nuovo libro di Giuseppe Pietrafesa
Cultura ed Eventi

Presentato il nuovo libro di Giuseppe Pietrafesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“Le antiche cuntane potentine raccontano” è il titolo dell’ultima opera letteraria del maestro Giuseppe Pietrafesa, presentata a Potenza il 21 settembre, per il secondo appuntamento di “Libri in salotto”, nello showroom di Mc. Arredo Calia Italia.
Il libro, edito da Pubbli Press Edizioni, racconta, come recita il sottotitolo, “note biografiche di gente comune, coinvolta, in una virtuale commedia”.
Pietrafesa, uomo profondamente radicato nella sua città, Potenza, propone con un linguaggio semplice molto vicino all’oralità, vicende personali e popolari realmente accadute, in cui è possibile riconoscere nomi e luoghi.
Storie piene di vita vera, vissuta, non semplice atmosfera evocativa ma carne e sangue.
DSCN3537
Il sindaco di Potenza Dario De Luca, presente all’evento, ha espresso alcune riflessioni:
«L’impegno del maestro Pietafesa è pregevole. La sua conoscenza va messa per iscritto e bloccata per le attuali e future generazioni. Un popolo è tale se è radicato con le radici della memoria, del passato e del passato della propria terra. Il maestro ci sta aiutando a mettere queste radici e ad alimentarle. Presentarci i suoi personaggi, a volte allegri, a volte meno allegri, ci fa capire chi eravamo, chi siamo e dove possiamo andare con le nostre forze e la nostra voglia di fare. Siamo in un momento in cui c’è bisogno di costruire. Occorre dare una prospettiva alla nostra città e alla nostra regione».
Sono intervenuti, con parole di apprezzamento verso l’opera e l’autore, l’avvocato Massimo Maria Molinari, citato nel libro, Rocco Pezzano, autore della presentazione, Lucio Tufano, autore di libri storici su Potenza, Rocco Cantore del Lions Club Potenza, Angelo Camodeca, presidente regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Presente anche l’assessore alla cultura del Comune di Potenza Annalisa Percoco.
Organizzatori e coordinatori dell’evento sono stati Rosanna Mucig e Salvatore Caliendo, di Mc. Arredo.
Durante le presentazione sono state esposte singolari opere lignee, sempre del maestro Pietrafesa.
DSCN3542
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Giuseppe Pietrafesa, Le antiche cuntane potentine raccontano, Mc. Arredo Calia Italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2015 22 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il programma del Linc 2015 che si svolgerà a Maratea
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 23 settembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?