Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pino Scotto & Rocky Horror a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Pino Scotto & Rocky Horror a Potenza
Cultura ed Eventi

Pino Scotto & Rocky Horror a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Tanto pubblico e tanta ammirazione hanno accolto ieri 18 settembre nel capoluogo lucano il rocker Pino Scotto e la band pugliese dei Rocky Horror, per la serata conclusiva dello “0971 Summer Festival”, organizzato dal noto Lounge Bar 0971.
Il progetto musicale ha visto fondersi insieme lo stile puramente hard rock di Scotto con le sonorità crossover della band pugliese, caratterizzate dall’impasto di generi musicali differenti.
Brani propri della band si sono alternati a cover storiche della musica rock e del blues internazionali.
pino2
Pino Scotto è noto a molti per essere stato il cantante di uno dei gruppi italiani hard rock e heavy metal più importanti di sempre: i Vanadium.
Formatosi a Milano sul finire degli anni Settanta, il gruppo dei Vanadium ha inciso il primo album, “Metal Rock”, nel 1982.
Tra gli album più conosciuti, lungo una fortunata carriera decennale, ci sono “A Race with the Devil” (1983), “Game Over” (1984), “Born to Fight” (1986).
Il 1989 vede lo scioglimento della band fino al 1995, anno di una temporanea reunion, con al pubblicazione dell’album “Nel Cuore del Caos”.

I Vanadium
I Vanadium

Notevole e ricchissima di partecipazioni la carriera da solista di Pino Scotto, dal primo album “Il grido disperato di mille bands” del 1992, alla conduzione del programma televisivo “Database” su Rock TV.
Dal 2011 è impegnato nella raccolta fondi per il progetto umanitario Rainbow Belize, per la costruzione di case destinate a bambini del Belize orfani o vittime di abusi. Il progetto si è poi evoluto in Rainbow Projects, per incrementare e migliorare educazione, sanità e sviluppo umano nelle comunità indigene di Sihanoukville (Cambogia), Coban (Guatemala), Georgeville e Seine Bight (Belize).

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Pino Scotto, Rocky Horror, Vanadium
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2015 19 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio regionale approva sei referendum abrogativi in tema di estrazione di idrocarburi
Successivo Giornata di fuoco. Il video dell'incendio a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?