Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanchirico (IU):"Proviamo ad alzare l'asticella del confronto politico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sanchirico (IU):"Proviamo ad alzare l'asticella del confronto politico
Politica

Sanchirico (IU):"Proviamo ad alzare l'asticella del confronto politico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Il coordinatore provinciale di Italia Unica, Pietro Sanchirico, alla vigilia del Consiglio Regionale sul “referendum anti-trivelle”, dichiara in una nota che “non sarà certo il referendum a risolvere i problemi dello sviluppo della regione”.
“Proviamo ad alzare l’asticella del confronto politico sulle questioni più importanti – continua Sanchirico – Il nostro non vuole limitarsi ad essere l’ennesimo tentativo di rianimare un dibattito sinora tutto teorico e intorno a postazioni di potere. Ci muove la consapevolezza che l’asticella dei problemi della regione come dell’intero Paese ha superato il limite di guardia e non c’è più tempo da perdere”.
“L’ambizione è di riunire sotto uno stesso tetto, e per percorrere il medesimo tratto di strada, alcune delle migliori energie civili, fuori da preconcetti schemi ideologici o asfittici legami di appartenenze – afferma il coordinatore di Italia Unica – Il tempo delle divisioni e del piccolo cabotaggio, dell’attenzione agli interessi particolari, della cura del proprio orticello di convenienze è definitivamente scaduto. Per tutti. Occorre uno sforzo che coniughi spirito di servizio e competenze, capacità e dedizione, talento e abnegazione”.
pietro_sanchirico
“È necessario che attorno alle proposte vere, concrete, praticabili di soluzione dei tanti e annosi problemi che affliggono la nostra gente si assiepino tutte le persone di buona volontà, che hanno a cuore il futuro delle generazioni che verranno, che sono convinte che il declino non è un sentiero ineluttabile. Tante, troppe volte ci siamo detti e soprattutto ci siamo sentiti dire: le vostre idee sono belle ma non si potranno mai realizzare Non è vero. Si può cambiare, e in meglio. Molto meglio. L’Italia e gli italiani possiedono le precondizioni: umane, sociali, economiche – sì anche economiche se gli sprechi vengono definitivamente debellati – per giocarsela al meglio nella globalizzazione in atto. Ci vuole la generosità di chi non si tira indietro e si spende in prima persona – afferma Sanchirico -Milioni e milioni di cittadini che ridanno alla politica la sua dimensione più vera e nobile. Non è un’utopia. Al contrario è un bisogno che sale dal profondo del corpo stesso del Paese”.
“Corrado Passera ha deciso fin da giugno di candidarsi alla guida di Milano. Un gesto di generosità, lontano dai giochi tattici delle segreterie partitiche, che racchiude in sé anche una precisa valenza politica: testimoniare concretamente che l’Italia può essere modello in Europa, che una politica “alta” è possibile. Siamo convinti – conclude il coordinator provinciale di Potenza – che ci siano le condizioni per costruire un largo consenso trasversale partendo da posizioni liberal-democratiche, popolari e riformiste, offrendo agli italiani soluzioni ambiziose e concrete attraverso persone competenti, oneste e capaci di vero spirito di servizio”. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Italia Unica, Passera, Sanchirico Pietro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015 18 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival Città delle 100 Scale, inaugurazione a Potenza
Successivo Aumenta il numero dei disabili nella scuola lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?