Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festival Città delle 100 Scale, inaugurazione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festival Città delle 100 Scale, inaugurazione a Potenza
Cultura ed Eventi

Festival Città delle 100 Scale, inaugurazione a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Dopo l’inaugurazione del 16 settembre a Matera, primo appuntamento a Potenza, al Teatro Francesco Stabile, per il Festival Città delle 100 Scale, rassegna internazionale di danza urbana e arte performativa.
In scena la compagnia spagnola La Veronal, diretta e coreografata da Marcos Morau, che ha presentato in Prima Nazionale lo spettacolo “Shortcuts”.

Guarda l'intera fotogallery sul nostro canale Flickr
Clicca sulla foto per guardare l’intera fotogallery sul nostro canale Flickr

“Shortcuts” propone tre coreografie, Reykjavik, Voronia e Mosca, tratte da lavori più ampi che si propongono di esplorare il rapporto tra topografia e danza, con l’obiettivo di sviluppare un’idea dei luoghi.
Il primo segmento, Reykjavik, riflette sull’immagine e sul rapporto tra questa, la parola e il suo significato.
Voronia, presenta il tema dell’eterna discesa e dei rapporti tra moralità e religione.
Mosca, mette in scena la paura e le paure dell’uomo, impersonate da ipotetici ginnasti sovietici. Si attraversano temi attualissimi come l’omosessualità e le azioni del collettivo femminista e politicamente impegnato delle Pussy Riot, spesso al centro di spiacevoli vicende.
Testi e drammaturgia sono affidati a Pablo Gisbert – El Conde de Torrefiel.
Lo spettacolo, grazie ad una preparazione fisica impeccabile dei giovani performer, è un alternarsi di scatti, balzi, contorsioni e incastri. Sussurri e voci lontane, talvolta indecifrabili, confluiscono con la componete plastica dei movimenti in un’unica fluidità di scena.
Luci e ombre sul palcoscenico sono lo sfondo immaginario delle riflessioni e dell’inquietudine umana, manifestata dagli attori con movimenti frenetici e pause di completa immobilità.
Non è da sottovalutare l’impegno dei giovani artisti spagnoli nel recitare testi in italiano nell’ultimo segmento dello spettacolo. Testi di introduzione alle scene rappresentate, che hanno enfatizzato l’effetto emotivo e visivo nei confronti dello spettatore.
Il calendario del festival prevede eventi, a Potenza, fino al 14 dicembre.
I prossimi appuntamenti sono fissati per l’1 ottobre: alle ore 17.30, al Ponte Musmeci, partenza del Progetto Speciale Moto Celeste; alle ore 20.30, presso il Teatro Stabile, la Compagnia Enzo Cosimi porterà in scena “Welcome to my world”.
Guarda l’intera fotogallery sul nostro canale Flickr

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Festival Città delle 100 scale, La Veronal, Marcos Morau
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015 18 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato Matera e Maratea protagoniste su Rai 1
Successivo Sanchirico (IU):"Proviamo ad alzare l'asticella del confronto politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?