Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In carcere il reggente del clan Martorano-Stefanutti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > In carcere il reggente del clan Martorano-Stefanutti
Cronaca

In carcere il reggente del clan Martorano-Stefanutti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2015
Condividi
Condividi

A seguito degli accertamenti svolti dalla Polizia di Stato, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, Luigi Spina, ha emesso un’ordinanza di aggravamento della misura degli arresti domiciliari con la misura della custodia cautelare in carcere, nei confronti di Donato Lorusso di Potenza.
Quest’ultimo era stato già tratto in arresto, lo scorso 22 luglio, in esecuzione di misura cautelare disposta sempre dal Gip del Tribunale di Potenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, in quanto ritenuto gravemente indiziato (unitamente ad altro soggetto) di tentata estorsione aggravata (avendo agito al fine di agevolare gli appartenenti all’associazione mafiosa facente capo a Dorino Stefanutti) ai danni di un’impresa esecutrice di servizi di trasporto e smaltimento rifiuti appaltati dall’Ospedale San Carlo.

Dorino Stefanutti
Dorino Stefanutti

Nelle settimane scorse, la Squadra Mobile della Questura di Potenza (che ha condotto le indagini) ha potuto accertare come l’arrestato ha sistematicamente eluso le prescrizioni imposte nell’originaria ordinanza cautelare, violando in particolare il divieto di comunicare con l’esterno con persone diverse da quelle con lui conviventi.
A rilevare sono stati i continui contatti ed incontri avvenuti con altro soggetto individuato quale “tuttofare” e “collaboratore” dello stesso arrestato e del più noto Stefanutti nella gestione degli affari delle macchinette per ricariche e dei videogiochi (attività commerciale di cui l’arrestato aveva omesso di riferire dinanzi al giudice, limitandosi a dire di prestare attività solo presso il ristorante di famiglia).
Per il tramite di quest’ultimo avrebbe infatti continuato a mantenere i contatti con i titolari di una società produttrice e distributrice di macchinette c.d. “totem-ricariche”, avente sede nella provincia di Reggio Emilia, in cui peraltro si è maggiormente manifestata la presenza di affiliati alla cosca calabrese dei Grande-Aracri, con un membro della cui famiglia (Ernesto Grande-Aracri) lo stesso arrestato ha dimostrato di avere instaurato uno stretto legame.
Con la nuova richiesta di aggravamento avanzata dalla Procura della Repubblica viene altresì contestato all’odierno arrestato un nuovo episodio di tentata estorsione (aggravata dal metodo mafioso), commesso lo scorso autunno 2014 ai danni, questa volta, di una società di costruzioni impegnata in ATI con altre imprese nei lavori di bonifica ambientale per conto dell’Eni nella zona di Ferrandina. A quest’ultima impresa l’uomo avrebbe “offerto” di prestare alcuni “servizi” chiedendo di valutare poi l’entità del compenso da versare, con ciò facendo chiaramente intendere che l’offerta avanzata era di tipo estorsivo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag clan, Donato Lorusso, Martorano, Stefanutti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2015 17 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Adoc, alcuni consigli contro il caro-scuola
Successivo Il pranzo della domenica con "sapori migranti"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?