Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato Micele Amabile, latitante d’oltreoceano coinvolto nell’operazione UNDERBOSS
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato Micele Amabile, latitante d’oltreoceano coinvolto nell’operazione UNDERBOSS
Cronaca

Arrestato Micele Amabile, latitante d’oltreoceano coinvolto nell’operazione UNDERBOSS

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Nel corso della mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione a Fiumicino all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa a carico di Michele AMABILE. L’uomo è stato estradato dagli Stati Uniti d’America perché componente del sodalizio criminoso disarticolato con la nota operazione di polizia giudiziaria denominata “UNDERBOSS”.
Ha dato esecuzione all’Ordinanza personale del Servizio Centrale Operativo (S.C.O.) della Polizia di Stato – I Divisione e della Squadra Mobile di Matera, lo stesso che ha svolto e portato a termine l’importante attività d’indagine.
Contestualmente, allo stesso indagato è stata notificata anche un’altra Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dalla Procura Distrettuale di Reggio Calabria per i fatti reato emersi nell’indagine culminata con l’operazione “New Bridge”.
L’indagato, personaggio affiliato a “Cosa Nostra” americana, ha mantenuto legami forti con la criminalità campana risultati determinanti all’atto di fornire appoggi logistici all’UNDERBOSS della famiglia mafiosa italoamericana “GAMBINO”: Francesco “Ciccio” PALMERI.
La figura di AMABILE, come quella di PALMERI, emergeva fin dal principio dell’inchiesta quando, nell’ambito di un’indagine internazionale coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e dall’Eastern District di New York, venivano intercettate una serie di sue conversazioni telefoniche con alcuni indagati di quel procedimento. Di seguito PALMERI, per porre in essere la richiesta estorsiva nei confronti di un noto imprenditore materano, si affidava ai servizi di un pericoloso gruppo di malviventi campani, con influenti proiezioni criminali anche a New York City, tra i quali proprio AMABILE risiedente da anni negli Stati Uniti.
Michele Amabile
Egli, infatti, risultava pienamente organico a quell’associazione, mostrandosi spesso tra gli attori principali dei loro propositi delinquenziali tra cui, appunto, il tentativo di estorsione nei confronti dell’imprenditore lucano.
A tal proposito AMABILE, contribuiva fattivamente all’organizzazione e messa in opera delle azioni delittuose oggetto d’indagine arrivando ad accompagnare l’UNDERBOSS nei suoi “viaggi” a Matera, passaggi fondamentali del disegno criminoso.
Come si ricorderà, l’indagine in parola fu avviata dalla Squadra Mobile di questa Questura a seguito di quanto comunicato dai collaterali organismi investigativi statunitensi i quali riportavano che “Ciccio l’americano” (PALMERI Francesco) veniva inviato in Italia dalla famiglia mafiosa “GAMBINO” di New York al fine di intimorire gravemente un imprenditore materano ed indurlo, così, a sborsare un milione di euro a titolo di interessi per un vecchio “prestito personale” concessogli anni prima. Per realizzare tali propositi, quindi, PALMERI si affidava alle prestazioni d’opera di un pericoloso gruppo di malviventi campani, capeggiati da AMABILE, con influenti proiezioni anche a New York City, per il tramite del loro leader, risiedente ormai da anni a Brooklyn.
L’indagine in argomento si è conclusa, come detto, con l’emissione di provvedimenti cautelati in carcere a carico di otto degli indagati eseguiti in Basilicata, Campania, Sicilia, Lombardia e Stati Uniti d’America, con l’operazione di Polizia denominata, appunto, “UNDERBOSS” che oggi, con l’estradizione anche di AMABILE, ottiene l’ennesimo prestigioso risultato per la Giustizia italiana.
Determinante l’attività internazionale disimpegnata dall’Interpol – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) che ha curato tutte le attività relative all’estradizione dell’AMABILE e che ha provveduto personalmente al suo prelievo in New York e al suo trasferimento in Italia.
Così come determinante, ancora una volta, è risultata la collaborazione con l’Ufficio della Polizia di Frontiera di Roma Fiumicino che ha curato tutte le attività susseguenti all’arrivo in Italia dell’estradato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Michele Amabile, UNDERBOSS
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2015 16 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo e agroalimentare, binomio vincente per il futuro della Basilicata
Successivo A Satriano due giorni di "Peperoncino Fest"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?