Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Cancellara la seconda giornata del Salsiccia Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Cancellara la seconda giornata del Salsiccia Festival
Ambiente e TerritorioFood e Beverage

A Cancellara la seconda giornata del Salsiccia Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si terrà oggi 13 settembre la seconda giornata del Salsiccia Festival a Cancellara organizzato dal Comune e da Prometa Servizi in collaborazione con associazioni, volontari e macellerie.
La settima edizione si chiude con un programma molto articolato: degustazioni, laboratori di produzione della salsiccia, visite guidate, concerti, dibattiti, spettacoli.
ingresso cancellara
“La comunicazione materiale visiva e tattile della tradizione (laboratori, la casa contadina e della salsiccia, il paesaggio sonoro di musica popolare locale) – ha detto Angela Calocero, antropologa che ha studiato i processi di patrimonializzazione della salsiccia di Cancellara – è una pratica comune a molte manifestazioni improntate sulla riscoperta del proprio passato, nel tentativo di offrire al turista, al curioso, al viaggiatore un’esperienza diretta delle proprie tradizioni culturali e della propria storia. Il Salsiccia Festival, da questo punto di vista, occupa un ruolo di primo piano nelle moderne pratiche di fruizione dell’universo folklorico cancellarese: i turisti possono partecipare a un mondo indefinitamente antico e rurale ormai scomparso, in una forma edulcorata e depurata dal negativo e dunque facilmente consumabile e godibile”.
Il programma inizia alle 11.00 con le visite guidate alle peculiarità del borgo che andranno avanti, a intervalli di 40 minuti, fino alle ore 23.00. Qual è la ricetta della salsiccia a catena? Quale l’ingrediente segreto? Alle 12.00, alle 17.00, alle 19.00 e alle 21.00 sarà possibile scoprirlo con gli interessanti laboratori gratuiti massimo 25 persone per volta.
Gli stand gastronomici apriranno alle 13.00, il momento del sapere “Salsiccia streetfood” sarà affidato ad Antonio Stigliani (ore 18.00), presidente associazione Cuochi Potentini.
Alle 19.00 il gruppo folk itinerante “La Rondinella” riempirà di musica i vicoli del paese e alle 21.30 “Antonio Langone & i Duzdek” chiuderà l’evento con un concerto in Largo Monastero.
Sarà possibile visitare la mostra “L’arte moderna prestata alla tradizione. Cancellara si racconta. Un viaggio nella memoria” a cura dell’Associazione culturale “La cancellarese” e il gruppo folk “La Rondinella”. Per informazioni

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cancellara, Salsiccia Festival
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2015 13 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi a Gallicchio prima edizione di Memorare Iuvat
Successivo Tortorelli (Uil): "In Europa più diritti per i pensionati"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?