Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Secondo Equiraduno sulle Dolomiti Lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Secondo Equiraduno sulle Dolomiti Lucane
Ambiente e Territorio

Secondo Equiraduno sulle Dolomiti Lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Il 19 e 20 settembre le Associazioni “Old Ranch A.S.D.“ e “I Cavalieri dell’Eremita” daranno il via al secondo Equiraduno sulle Dolomiti Lucane.
Dopo il successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 80 cavalieri provenienti da tutta la regione Basilicata, ma anche dal territorio nazionale, la seconda edizione del trekking equestre, della durata di 2 giorni, porterà i partecipanti a cavalcare attraverso una bellissima area del territorio lucano partendo da Potenza per raggiungere le spettacolari Dolomiti lucane.
Durante il percorso, caratterizzato da diversi itinerari (carraie, sentieri boschivi immersi nella natura incontaminata), i cavalieri, che dovranno avere buone doti ed esperienza per affrontare al meglio il trekking, potranno degustare i prodotti e le eccellenze eno-gastronomiche del territorio e godere di panorami mozzafiato oltre che dell’ospitalità delle genti del luogo.
3572248953_6ef1b2d079_o-copia
L’obiettivo di un trekking, in generale, è quello di riappropriarsi del proprio tempo, rilassare la mente dallo stress quotidiano e scaricare la tensione nervosa cavalcando per ore in ambienti sani e naturali.
Nello specifico, l’intento dell’iniziativa sarà quello di percorrere, riscoprendo e valorizzando, una porzione di territorio della Basilicata, attraverso uno strumento come il cavallo, forse, unico mezzo in grado rendere realmente accessibili le suggestive montagne lucane.
Sul tratto di percorrenza insiste, tra l’altro, una ippovia regionale attrezzata ma inutilizzata, che si vorrebbe cogliere l’occasione di rintracciare, rendendola fruibile ai cavalieri turisti.
Naturalmente, al centro del progetto, si pongono il cavallo e gli uomini, con il loro rapporto millenario.
L’appuntamento è per sabato 19 settembre con partenza alle ore 8.00 dal maneggio “Old Ranch A.S.D.”
 

- Advertisement -
Ad image

PROGRAMMA

SABATO 19 Settembre 2015
Ore 8.00 : accoglienza dei partecipanti, iscrizione al trekking e prima colazione presso il maneggio “Old Ranch A.S.D.”
Ore 9.00 : partenza , toccando la città di Potenza in direzione del territorio del Comune di Brindisi di Montagna attraversando le aree verdi del Bosco di Pallareta e Area Silvana
Ore 13.00 : arrivo al Parco della Grancia nel Comune di Brindisi di Montagna e pranzo al sacco
Ore 14.30 : visita alla città di Brindisi di Montagna con sosta presso la Tenuta Padula e costeggiando il Lago Camastra raggiungere le Dolomiti Lucane e arrivo a Castelmezzano
Ore 20.00: cena, con degustazione dei prodotti tipici della Lucania presso l’Agriturismo “La Grotta dell’Eremita”. La serata proseguirà nell’area attrezzata per l’accampamento e il pernottamento notturno con musica, balli di gruppo e falò.
DOMENICA 20 Settembre 2015
Ore 8.00 : colazione presso l’Agriturismo “La Grotta dell’Eremita”
Ore 9.00 : partenza in direzione Castelmezzano, dove l’Amministrazione comunale saluterà i partecipanti, che verranno premiati con una medaglia ricordo e un attestato per la loro partecipazione al 1° Trekking equestre delle Dolomiti Lucane
Ore 11.30 : partenza per Pietrapertosa dove il pranzo si consumerà con buffet di piatti tipici della cucina locale in P.zza Mario Valenzano e conseguente lotteria
Ore 14.30: seguendo il Tratturo Pietrapertosa_Ponte di Balzano si raggiungerà l’area artigianale di Pietrapertosa
Ore 18.00 : Saluto ai cavalli e ai cavallieri
 
Per info:
Battista – 3270203303
Mirko – 3356874845

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea

Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

Tag Dolomiti Lucane, Equiraduno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Settembre 2015 9 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 9 settembre 2015
Successivo Il Consiglio comunale di Potenza approva il bilancio riequilibrato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?