Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Bohème di Puccini allo Stabile di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Bohème di Puccini allo Stabile di Potenza
Cultura ed Eventi

La Bohème di Puccini allo Stabile di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 e venerdì 11 settembre, al teatro “Francesco Stabile” di Potenza, sarà portata in scena l’opera lirica ‘Bohème’ di Giacomo Puccini.
L’evento, prodotto dall’ “Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana” e dell’impresa Lirica C.I.A.L.M. di Roma, è stato presentato durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato il direttore artistico, maestro Pasquale Menchise, il responsabile “Drammaturgia e disegno luci” Sergio Licursi, il direttore artistico dell’Impresa Lirica C.I.A.L.M. Lev Pugliese, l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza Annalisa Percoco, il dirigente dell’Apt Basilicata Mariano Schiavone, il funzionario dell’Ufficio “Sistemi culturali e Turistici” della Regione Basilicata Antonietta Claps e Pino Brindisi, Funzionario Ufficio Cultura Comune di Potenza.
boheme
“Una produzione composta da un giovane cast – ha sottolineato il Maestro Menchise – in parte reclutato dal Concorso Lirico Internazionale “Opera Live”. Per Sergio Licursi “il senso dell’incanto e della solitudine caratterizzeranno l’intera rappresentazione, soprattutto i due personaggi femminili Mimì e Musetta”, dichiarandosi poi “felice di aver lavorato nella Città di Potenza”, affiancato da un nutrito staff di circa cento professionisti che da agosto scorso è in Città “portando ricadute anche economiche per il luogo che ci ospita– commenta Lev Pugliese, Direttore artistico della C.I.A.L.M di Roma – tutti intenti a preparare una Bohème che si preannuncia superlativa”.
L’Assessore comunale alla Cultura, Annalisa Percoco ha ringraziato la Produzione per “aver scelto Potenza ed il suo Teatro come luogo ideale, sia per il concorso internazionale ‘Opera Live Competition” che per i due giorni di rappresentazione della Bohème, restituendo al Teatro Stabile quel ruolo di prestigio culturale che ha sempre avuto e che rappresenta anche il percorso dell’attuale amministrazione”. E’ infatti, a seguito di una delibera comunale, come ha annunciato Pino Brindisi, che per i prossimi tre anni il Comune di Potenza sosterrà la produzione di iniziative culturali, teatrali e musicali, di rilievo.
“Cultura come opportunità di crescita personale e professionale, ma anche economica – spiega Mariano Schiavone – Un’iniziativa questa che l’Apt ha deciso di sostenere perché ‘cultura è turismo’ lo dimostrano i dati del 2014 con i suoi 14 milioni di visitatori in Italia, oltre il 7 per cento del Prodotto internazionale lordo”.
Antonietta Claps dell’Ufficio regionale “Sistemi culturali Turistici” ha lodato tutto il progetto, definendo in particolare il Maestro Menchise, lucano di origine, “un’ intelligenza creativa della Basilica” e ribadendo il sostegno della Regione che, sia pure con parsimonia di finanziamenti, si sta adeguando alle politiche europee selezionando solo iniziative culturali di particolare importanza.
Le recite di Bohème saranno il 9 e 11 settembre prossimi al Teatro “Stabile” di Potenza con sipario alle ore 20.30.
Info ticket tel. 0971-274704.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag annalisa percoco, Bohème, Pasquale Menchise, Stabile, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015 8 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Irccs-Crob, intitolato l’Auditorium a Enzo Cervellino
Successivo Contratto di lavoro falso per evitare domiciliari. In carcere un 23enne potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?