Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs-Crob, intitolato l’Auditorium a Enzo Cervellino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Irccs-Crob, intitolato l’Auditorium a Enzo Cervellino
Salute

Irccs-Crob, intitolato l’Auditorium a Enzo Cervellino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Ieri, lunedì 7 settembre, si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Auditorium dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture a Enzo Cervellino, professore, educatore, sindaco di Rionero, consigliere e assessore regionale durante gli anni Settanta.

Enzo Cervellino
Enzo Cervellino

Alla cerimonia di intitolazione, moderata dal direttore de “La Nuova” Clemente Carlucci, hanno preso parte il presidente della Regione Marcello Pittella, il Direttore Generale delll’Irccs-Crob Giuseppe Nicolò Cugno, il Sindaco di Rionero Antonio Placido, l’assessore regionale alle Politiche della Persona Flavia Franconi.
“Il futuro del Crob non è a rischio, e non è a rischio proprio grazie all’intuizione di Cervellino, che qualificò questa struttura per specificità, andando oltre l’idea di struttura sanitaria generalista”, ha dichiarato Pittella nel suo intervento conclusivo nel corso della cerimonia.
Pittella-1200x13625
Uno dei temi più volte sollecitati da Cervellino fu proprio quello legato alla realizzazione, all’interno dell’istituto ospedaliero, di un moderno auditorium che fosse in grado di ospitare degnamente i convegni di studio, le assemblee e i dibattiti di levatura internazionale che vi si sarebbero tenuti.
Il neo approvato atto aziendale dell’Irccs-Crob, inoltre, si propone, tra le finalità istituzionali e mission strategica, “l’indissolubile legame di appartenenza” con la città di Rionero in Vulture e con la storia della comunità allargata del Vulture Melfese.
Il 2015, poi, è l’anno della ricorrenza decennale della morte di Enzo Cervellino. Un’occasione in più, condivisa dal presidente della Regione Basilicata, per rendere omaggio alla figura dell’illustre cittadino rionerese.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag #ultimenews
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015 8 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sciopero lavoratori Cotrab, scale mobili e autobus fermi
Successivo La Bohème di Puccini allo Stabile di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?