Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contratto di lavoro falso per evitare domiciliari. In carcere un 23enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Contratto di lavoro falso per evitare domiciliari. In carcere un 23enne potentino
Cronaca

Contratto di lavoro falso per evitare domiciliari. In carcere un 23enne potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Era chiaramente falso il contratto di lavoro presentato da un giovane di 23 anni, di Potenza, sottoposto ai domiciliari, per estorsione e danneggiamento mediante incendio ai danni di un imprenditore locale, che aveva ottenuto di scontare la misura cautelare in regime di arresti domiciliari, con l’autorizzazione a svolgere attività lavorativa presso una ditta locale.
R.M., 23 anni, era stato tratto in arresto in esecuzione di misura cautelare disposta dal GIP del Tribunale di Potenza lo scorso 27 marzo, unitamente ad altro pregiudicato locale.
Le indagini, condotte all’epoca dalla Squadra Mobile, avviate a seguito della denuncia presentata dal medesimo imprenditore presso la Questura di Potenza – dopo essere rimasto vittima del tentativo di incendio della propria abitazione – avevano consentito di accertare come i due indagati avessero chiesto con insistenza aiuti economici, con modalità tipiche di veri e propri taglieggiatori ed estorsori, imponendogli poi l’acquisto di un carro attrezzi per 4mila euro.
All’epoca dell’esecuzione della prima misura cautelare, R.M. era stato rintracciato e ristretto in carcere a Velletri, città ove era peraltro già interessato da altro procedimento penale in relazione ad un tentato omicidio.
Successivamente, lo stesso ha ottenuto di scontare la misura cautelare in regime di arresti domiciliari, con l’autorizzazione a svolgere attività lavorativa presso una ditta locale. È stato però più volte sorpreso fuori dalla propria abitazione in orari non consentiti.
Insospettiti dalle reiterate violazioni degli obblighi, i poliziotti della Squadra Mobile hanno dunque avviato alcuni accertamenti, avendo così modo di appurare che il contratto di lavoro era soltanto un falso, frutto di una condotta mendace e truffaldina che aveva avuto quale unico scopo quello di consentire all’imputato di evitare i rigori degli arresti domiciliari.
Nessuna società era mai stata presente all’indirizzo dichiarato come sede di lavoro, ed il contratto esibito per ottenere l’autorizzazione risultava palesemente falso.
L’attività in parola è il risultato dell’intensificazione dei controlli disposti nelle ultime settimane dal Questore di Potenza nei confronti dei sottoposti a misure restrittive e di prevenzione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2015 8 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Bohème di Puccini allo Stabile di Potenza
Successivo Esborsi, Basilicata pasticciona. 54 milioni in fumo per errori della PA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?