Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato l'ultimo libro di Donato Di Capua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato l'ultimo libro di Donato Di Capua
Cultura ed Eventi

Presentato l'ultimo libro di Donato Di Capua

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2015
Condividi
Condividi

È stata presentata venerdì 4 settembre, nell’intima e suggestiva piazza mons. Donato Pafundi di Pietragalla (Pz), la terza opera letteraria dello scrittore lucano Donato Di Capua, “La croce dentro” .

Donato Di Capua
Donato Di Capua

Imprenditore da sempre appassionato di scrittura, Di Capua ha precedentemente pubblicato “Il buio della mente, la luce nell’anima” e l’anno successivo, per la medesima casa editrice siciliana, “Giocando con le spade di legno”.
La vita e la conversione, la conversione come risposta alla chiamata di Dio, secondo le parole di don Vito Telesca vicario generale dell’Arcidiocesi di Potenza intervenuto all’evento, segnano il nuovo romanzo del narratore lucano. Ma anche una notte d’amore perché, continua il monsignore, «la vocazione ha base anche nel peccato e Dio pesca colui che deve chiamare in situazioni diverse».
DSC_0379
Così un uomo, il protagonista David Dickman Coiffman, conosce e lascia conoscere al lettore il freddo dell’indifferenza e il tepore dello spirito divino, attraversa nella sua esistenza terrena «il chiaro e lo scuro, il contrasto tra la seduzione e la capacità di donarsi»  – commenta il parroco di Pietragalla don Mimmo Beneventi.
Accompagnata dalle atmosfere musicali di Donato Ceraldi, la lettura di frammenti del romanzo ad opera di Monica Palese si è alternata ai commenti e alle analisi degli ospiti presentati dal giornalista Alessandro Boccia. Oltre ai due chierici sopracitati, Santino Bonsera, presidente del circolo culturale «Silvio Spaventa  Filippi», il capo redattore della Tgr Basilicata nonché scrittore e poeta, Oreste Lo Pomo, e il sindaco di Pietragalla Nicola Sabina.
L’opera, attualmente in corsa per la 44° edizione del Premio Letterario Basilicata, è stata dedicata dall’autore a Papa Francesco, ed i proventi dei diritti d’autore saranno interamente devoluti all’Opera Pia di Misericordia da cui il Papa attinge per le elemosine.
Questo forte legame spirituale tra l’autore – uomo e il Pontefice aveva trovato compimento già nel 2013, con l’invio in Vaticano di una copia del primo romanzo pubblicato. Il Santo Padre non ha esitato a rispondere con affetto.
Nel corso della serata è stato possibile osservare le esposizioni pittoriche degli artisti Rosanna Iacovera, Daniele Mecca,  Vittorio Vertone, Antonio Cillis e le percezioni spaziali e configurazioni dinamiche di Giovambattista De Angelis.
Donato Carbonella

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Donato Di Capua, La croce dentro, Pietragalla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2015 6 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Lavignetta_"Agostino e Donato"
Successivo Arpab, il Consiglio regionale approva la riforma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?