Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione anticrimine "Forthy-Three", due sospesi per truffa pratiche PRA Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione anticrimine "Forthy-Three", due sospesi per truffa pratiche PRA Potenza
Cronaca

Operazione anticrimine "Forthy-Three", due sospesi per truffa pratiche PRA Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2015
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato al termine di articolate indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, ha eseguito, due ordinanze applicative di misure interdittive della sospensione dal servizio disposte dal Tribunale di Potenza nei confronti di un pubblico ufficiale in servizio presso il PRA di Potenza e di un incaricato di pubblico servizio titolare di una nota un’agenzia di pratiche automobilistiche del capoluogo lucano.
I due sono ritenuti gli ideatori di un fine stratagemma che ha consentito di realizzare ingenti illeciti profitti, sinora quantificati in svariate migliaia di euro, a discapito dell’ente pubblico e di centinaia di proprietari di veicoli.
 L’origine dell’attività investigativa è scaturita da un certosino controllo di Polizia Stradale svolto da una pattuglia della Sezione di Potenza nei confronti di un’autovettura per la quale non risultava aggiornata la proprietà, nonostante fosse stato emesso il certificato di proprietà. Gli esiti di tale attività hanno consentito di individuare un articolato ed ingegnoso sistema che ha permesso agli indagati di compiere un numero considerevole di reati contro il patrimonio e la fede pubblica.
Si tratta, in alcuni casi, di truffe perpetrate dal titolare dello studio di consulenza automobilistica, in danno di privati cittadini e auto-rivenditori mediante il rilascio di certificati di proprietà che solo apparentemente attestano l’avvenuta trascrizione di vendita che, in realtà, non è stata registrata al PRA con conseguente vantaggio patrimoniale costituito dall’importo dell’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT).
Ben più gravi sono invece gli episodi delittuosi accertati, tramite un’approfondita indagine di polizia giudiziaria svolta dalla Squadra di P.G. del Compartimento Polizia Stradale per la Basilicata, che hanno determinato l’illecita alterazione dell’archivio informatico PRA con particolare riferimento al numero dei Kw che venivano ridotti poco prima di procedere alla trascrizione di proprietà – con conseguente minore versamento dell’IPT- per poi essere nuovamente ripristinati.
L’impiegata del PRA, infatti, ha modificato i dati tecnici dei veicoli – per i quali il complice aveva ricevuto l’incarico di procedere al trasferimento di proprietà – inserendo nell’archivio informatico del PRA una variazione che il sistema identifica con il codice 43. Si tratta, in pratica, di sostituire l’omologazione dell’autovettura interessata con un’altra di potenza fiscale inferiore.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag "Forthy-Three", pra, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2015 3 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agostino e Donato: due puri di cuore, due costruttori di pace
Successivo Sfiorata la tragedia all'imbocco del ponte Musmeci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?