Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccaro (Uil) su dati Istat: "Forte discontinuità nelle politiche regionali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vaccaro (Uil) su dati Istat: "Forte discontinuità nelle politiche regionali"
Economia

Vaccaro (Uil) su dati Istat: "Forte discontinuità nelle politiche regionali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“Prima di lasciarsi andare a commenti ottimistici, i dati diffusi oggi dall’Istat che registrano nel secondo trimestre 2015 un aumento degli occupati anche in Basilicata, in sintonia con il trend nazionale, vanno letti ed interpretati con attenzione e cautela”. E’ la considerazione del segretario regionale della Uil lucana Carmine Vaccaro.
istat
“Più che le 7mila unità di nuovi occupati nel raffronto con il secondo trimestre 2014, tenendo conto che in un anno le forze di lavoro comunque sono cresciute da 215mila (secondo trimestre 2014) a 223mila (secondo trimestre 2015), sono gli indicatori sui tassi di attività, occupazione e disoccupazione quelli più significativi ed attendibili. Il tasso di occupazione segna un ancora insoddisfacente più 2,4%, il tasso di disoccupazione appena un meno 0,2% e quello di attività un più 2,7%. Attenzione inoltre all’incremento, in un anno, di 1000 persone in cerca di occupazione (31mila) per la grande maggioranza giovani”.
“E’ ancora la quota troppo bassa di occupati nell’industria (49mila su 192mila) che continua a preoccuparci – dichiara vaccaro – con le troppe vertenze aziendali ancora in piedi e che vanno affrontate a partire dalle prossime settimane per scongiurare il rischio di infittire l’esercito dei cassaintegrati e in mobilità. Le proposte della Uil sono ancora più attuali. Occorre una forte discontinuità nelle politiche regionali concentrando e finalizzando gli investimenti pubblici e privati nell’ innovazione, nella produzione e  nel lavoro”.
“Questa è la sfida conclude il segretario della Uil – riforme regionali incisive e coerenti, valorizzazione dei territori, impiego efficace dei fondi contestualmente ad un più partecipato ed efficace coinvolgimento del partenariato sociale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Instat, lavoro, occupazione, uil, vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2015 1 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protestano i lavoratori della MultiService
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 2 settembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?