Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disoccupazione, Tancredi (Ugl): “Sud affonda per mancata politica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Disoccupazione, Tancredi (Ugl): “Sud affonda per mancata politica”
Economia

Disoccupazione, Tancredi (Ugl): “Sud affonda per mancata politica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“Un settore stressato da un potere politico ignorante e insensibile verso ciò che l’Italia è in grado di fare, di produrre e, anche, di dimostrare. L’assenza di vere politiche industriali ed interventi relativi a programmi per la reindustrializzazione e riconversione delle aree e dei settori industriali colpiti da crisi stanno portando ad un sistema Nazionale che non garantirà sviluppo e benessere”.

Giovanni Tancredi, segretario regionale dell’Ugl Basilicata
Giovanni Tancredi, segretario regionale dell’Ugl Basilicata

Lo sostiene il segretario regionale dell’Ugl Basilicata Giovanni Tancredi commentando le stime provvisorie dell’Istat e sottolineando che, “i dati Istat fotografano un Sud dimenticato da un governo miope e sordo alle lamentele di sofferenza del popolo. Il territorio è fermo con un tasso di disoccupazione quasi tre volte superiore a quello del settentrione e il doppio di quello del centro. Il fatturato e ordinativi dell’industria in forte calo a luglio 2015 relativamente al mese dell’anno precedente, è frutto di una mancata politica per lo sviluppo a imprese innovative e nei settori industriali strategici”.
sata_melfi
“In Basilicata – continua Tancredi – regge un solo inquietante sistema, disoccupazione di lunga durata, sistema solo lievemente in movimento grazie all’Fca di Melfi che ha investito nel territorio dando ossigeno all’occupazione se pur, il governo Renzi non ha tutelato il made in Italy automobilistico e non, tant’è che diversi colossi industriali sono già organizzati a lasciare definitivamente la regione e l’Italia essendo interessati a valorizzare le loro società e attività in territori dove le condizioni garantiscono un ruolo decisivo nello sviluppo della loro impresa”.
“Per il bonus occupazionale – prosegue l’esponente Ugl – la nostra regione ha subito un vero e proprio scippo poiché le tante risorse prima destinate al Mezzogiorno, il Governo Renzi le ha dirottate in larga parte verso le imprese delle regioni settentrionali. La Basilicata si accingerà ad un autunno occupazionale di lacrime e sangue avvallata da politica lungimirante a creare disoccupazione di lunga durata”.
renzi_melfi
 
“Renzi ha lasciato il Sud totalmente alla deriva. Bisogna frenare tutto ciò – conclude Tancredi – intervenendo su scelte localizzative, produttive e di ricerca delle grandi imprese: la politica deve comprendere che l’efficienza, la rapidità, la certezza degli interventi a sostegno delle produzioni ad alta tecnologia sono ancora più rilevanti che nella generalità delle politiche industriali, dati i tempi molto serrati della concorrenza internazionale e la necessità di poter programmare in archi temporali ristretti e certi le scelte delle imprese”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag disoccupazione, Tancredi, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2015 1 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Lauria Giornata del Migrante lauriota e lucano
Successivo Protestano i lavoratori della MultiService
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?