Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Colore e musica d'autore al concerto di Caparezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Colore e musica d'autore al concerto di Caparezza
Cultura ed Eventi

Colore e musica d'autore al concerto di Caparezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Arte e musica sono un binomio vincente anche per la tappa lucana del tour “Museica exhibition” di Caparezza che approda alla Cava Ricci di Pignola il 31 agosto in chiusura della terza edizione della rassegna musicale “Percorsi Di Versi” organizzata dalla Compagnia Della Varroccia e dedicata alla memoria del poeta e compaesano YZU, Francesco Albano.
Le arti figurative, tramite la proiezione di opere di grandi del passato quali Caravaggio e Van Gogh, fanno da filo conduttore del concerto e del dialogo del repper di Molfetta che vuole evidenziare il divario tra passato e presente in ambito grafico pittorico e lo fa impugnando egli stesso, durante l’esibizione, tavolozza e pennelli.
Il concerto si apre con la canzone “Mica Van Gogh” tratta del nuovo album “Museica” già disco di platino e targa Tenco 2014 come album dell’anno. Ampio spazio è lasciato alle tracce più recenti senza però trascurare le vecchie hit che infiammano la platea accorsa per l’evento.
Tra applausi e soddisfazione, a fine concerto, Caparezza si concede ai fans; sono così tacitate le polemiche incorse per il rinvio dell’evento in programma per il 21 agosto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2015 31 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caporalato: intervista a Pietro Simonetti
Successivo Progetto Piano del Conte: agricoltura e integrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?