Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato
Politica

No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Nella Legge n. 124/15 del 7 agosto 2015, rubricata “Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche” è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato ed il passaggio in altra Forza di Polizia.
Con un colpo di spugna si vorrebbero cancellare e disperdere di un patrimonio di competenze indispensabile per la protezione dell’ambiente, dell’agricoltura e del territorio e per il benessere degli animali.
Un paese come l’Italia a forte vocazione turistico-ambientale e di produzioni agricole non può essere privato del l’unica forza di polizia specializzata per la repressione dei reati ambientali.
L’accorpamento ad un’altra forza, tra l’altro, non porterebbe alcun risparmio significativo alle casse dello stato.
Il Corpo Forestale ha sempre adempiuto ai propri compiti istituzionali in modo professionale e con grande dedizione, sapendosi adeguare ai cambiamenti della società e nella nostra regione vanta da sempre risultati eccellenti nella tutela del territorio.
Per queste e tante altre ragioni ho firmato e invito tutti a farlo la petizione on line (https://www.change.org/p/no-alla-soppressione-del-corpo-forestale-dello-stato) per esprimere l’assoluta contrarietà alla proposta di soppressione del Corpo Forestale dello Stato, che è e rimane un presidio istituzionale fondamentale per la tutela del territorio e dell’ambiente condividendo in pieno quando affermato dal Generale del Corpo Forestale “Le cose buone non si gettano, si migliorano”.
giuseppe_giuzio

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2015 28 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, Verri invia il report a Bruxelles
Successivo Rassegna stampa Basilicata di venerdì 28 agosto 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?