Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Festival della cultura" nel castello di Miglionico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Festival della cultura" nel castello di Miglionico
Cultura ed Eventi

"Festival della cultura" nel castello di Miglionico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2015
Condividi
Condividi

“Festival della cultura”, come è stata chiamata la serata. E tale è’ stata: la mostra “I colori di Gaetano” allestita da Saverio Cicimarra in una delle sale del castello (ne parliamo a parte);
IMG_0451
la presentazione dell’ultimo libro di Lino Patruno, ex direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno”: “Il meglio sud”, una iniezione di fiducia soprattutto per i giovani che vogliono spendersi nei loro paesi di origine.
IMG_0560
La serata ha dato spazio anche alla poesia con un ricordo di Liborio Lascaro e alla musica con il gruppo “I cantastorie “.
IMG_0554
Il giovane sindaco di Miglionico, Angelo Buono, ha portato il saluto dell’amministrazione che ha voluto sostenere l’iniziativa, nella consapevolezza che la cultura è’ vita e – aggiungiamo noi – anche un investimento in termini di immagine, di conservazione di un patrimonio che abbiamo il dovere di consegnare alle nuove generazioni.
A quei giovani, ai quali – come si accennava – ha fatto riferimento Lino Patruno, il quale con il suo libro offre del sud una lettura in positivo, senza enfasi ma da giornalista raccontando fatti, giovani, spesso sconosciuti, che sono protagonisti di esperienze imprenditoriali molto interessanti.
libro patruno
Provocatoriamente, Patruno ha invitato proprio i giovani a guardarsi intorno, verificare opportunità e potenzialità prima di decidere di andar via dai propri paesi.
Un invito che i presenti alla presentazione del libro hanno molto apprezzato, non foss’altro perché finalmente non si è parlato di un sud che si piange addosso, rassegnato ma di un sud che vuole riscattarsi, divenire protagonista in un paese che, per colpa anche della politica, – lo ha detto con esrema chiarezza Patruno –  ha più di qualcosa da farsi perdonare per luoghi comuni, pregiudizi, che hanno caratterizzato un’analisi storica ed economica del Mezzogiorno d’Italia troppo spesso poco veritiera ed offensiva.
IMG_0512
La manifestazione, realizzata con il patrocinio del Comune, del Gal Bradanica è da Amico Libro Editore, è stata presentata da Margherita Lopergolo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2015 26 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio della 34esima Sagra del Fagiolo di Sarconi
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 26 agosto 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?