Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto INPS, adeguamento pensioni: modulo per richiedere rivalutazione della pensione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > INPS, adeguamento pensioni: modulo per richiedere rivalutazione della pensione
Economia

INPS, adeguamento pensioni: modulo per richiedere rivalutazione della pensione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Ad essere interessate le pensioni superiori al triplo della minima (1443 euro il valore del 2012). Ora, per effetto di una sentenza della Corte Costituzionale, i pensionati aventi diritto si vedranno reintegrare l’importo dovuto con l’assegno previdenziale di agosto.
L’Inps sarebbe tenuta a restituire ai pensionati le somme della mancata rivalutazione della pensione per gli anni 2012-13.
Gli arretrati verranno restituiti soltanto ai pensionati che guadagnano tra 3 e 6 volte il trattamento minimo, cioè tra 1.500 e 3mila euro circa lordi al mese, vale a dire tra 1.200 e 2.400 euro netti circa. Chi incassa un assegno Inps superiore a quest’ultima cifra non avrà invece alcun rimborso.
Stesso discorso per chi ha una pensione inferiore a circa 1.500 euro lordi, che non ha diritto ad alcuna restituzione poiché nel 2012-2013 non subì il blocco deciso dal governo Monti.
Per scaricare il Modulo per inviare la diffida all’INPS per richiedere la rivalutazione della pensione in base alla sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015 collegarsi al link seguente http://www.adocnazionale.it/inps-adeguamento-pensioni-scarica-il-modulo-per-richiedere-rivalutazione-della-tua-pensione/
Per problemi relativi alla questione trattate gli utenti possono rivolgersi alla sede dell’ADOC sede regionale della Basilicata, via Danzi n. 2 – 85100 Potenza – cell. 330798081 e mail info@adocbasilicata.org
 
adoc basilicata
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag adoc, Inps, modulo, pensioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2015 25 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti denuncia l’ente gestore del CPA di Chiaromonte
Successivo SOLIDARIETÀ
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?