Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo anno scolastico: preoccupa il Garante per l'Infanzia la drastica riduzione del numero dei docenti di sostegno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuovo anno scolastico: preoccupa il Garante per l'Infanzia la drastica riduzione del numero dei docenti di sostegno
Cronaca

Nuovo anno scolastico: preoccupa il Garante per l'Infanzia la drastica riduzione del numero dei docenti di sostegno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2015
Condividi
Condividi

In particolare, Giuliano denuncia la riduzione del numero degli insegnanti di sostegno: da 125 a 50 o al massimo 70. in provincia di Potenza. Più drastico il taglio nel Materano: da 105 si è passati a 34. Questo impedisce di assistere alunni che non sono nelle piene capacità fisiche di affrontare gli studi, mettendo a rischio la possibilità di ripristinare il rapporto di  1: 1, l’unico che ha dato finora sostanziali garanzie ai ragazzi bisognosi di questo tipo di assistenza. Un rapporto diverso finirebbe per incidere sul risultato della presenza del docente specializzato, negli ambiti assegnati”.

Vincenzo Giuliano, Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza Regione Basilicata
Vincenzo Giuliano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Basilicata

Per cercare si risolvere queste ed altre questioni, Giuliano ha chiesto un in incontro, con carattere di urgenza, a Claudia Datena, responsabile dell’Ufficio scolastico regionale e Antonietta Moscato, titolare del settore specifico. “C’è da sperare – conclude il Garante – che si possa in misura soddisfacente superare questi limiti imposti dalle scelte ministeriali, per giunta proprio nel momento in cui il Governo provvede a stabilizzare un elevato numero di docenti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag docenti di sostegno, garante per l'infanzia basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2015 23 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controesodo di agosto: pochi i disagi per gli automobilisti
Successivo Bolognetti: nuovo esposto alla Procura della Repubblica sulla gestione del Cpa di Chiaromonte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?