Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera
Attualità

Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015
Condividi
Condividi

La Compagnia di Matera della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività peculiari del suo ruolo di polizia economico-finanziaria, ha eseguito una serie di verifiche fiscali nei confronti di un gruppo familiare titolare di aziende operanti, nella provincia materana, nel settore dell’allevamento di bovini e della produzione di latte.
Le verifiche fiscali, avviate a seguito di una approfondita attività info-investigativa, hanno permesso di accertare che, sin dal 2010, le imprese riconducibili al medesimo gruppo familiare non avevano presentato alcuna dichiarazione annuale, né ai fini delle Imposte Dirette né in materia di IVA, risultando, così “evasori totali”.
gdf_mt
Malgrado la “precarietà” della documentazione amministrativo-contabile obbligatoria per legge, gli investigatori delle Fiamme Gialle, operando attraverso una serie di riscontri presso Enti Pubblici ed avvalendosi delle informazioni acquisite da altre imprese operanti nel medesimo settore domiciliate nella vicina Puglia e nel Nord-Italia, hanno ricostruito numerose operazioni di cessione di bovini e di latte poste in essere dalle ditte verificate, individuando oltre 3,7 milioni di euro di ricavi mai dichiarati al Fisco, nonché oltre 300.000 euro di I.V.A. indebitamente sottratta alle casse dell’Erario.
Gli atti degli accertamenti eseguiti sono stati trasmessi all’Agenzia delle Entrate per il recupero dei tributi evasi e l’irrogazione delle relative sanzioni, mentre i titolari delle imprese sono stati tutti deferiti all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato riscontrate in sede ispettiva.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015 19 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata aumentano gli imprenditori under 35
Successivo Matera, novemila visitatori a Casa Noha
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?