Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera
Attualità

Maxi evasione nell’allevamento di bovini e nella produzione di latte scoperta dalla GdF di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015
Condividi
Condividi

La Compagnia di Matera della Guardia di Finanza, nell’ambito delle attività peculiari del suo ruolo di polizia economico-finanziaria, ha eseguito una serie di verifiche fiscali nei confronti di un gruppo familiare titolare di aziende operanti, nella provincia materana, nel settore dell’allevamento di bovini e della produzione di latte.
Le verifiche fiscali, avviate a seguito di una approfondita attività info-investigativa, hanno permesso di accertare che, sin dal 2010, le imprese riconducibili al medesimo gruppo familiare non avevano presentato alcuna dichiarazione annuale, né ai fini delle Imposte Dirette né in materia di IVA, risultando, così “evasori totali”.
gdf_mt
Malgrado la “precarietà” della documentazione amministrativo-contabile obbligatoria per legge, gli investigatori delle Fiamme Gialle, operando attraverso una serie di riscontri presso Enti Pubblici ed avvalendosi delle informazioni acquisite da altre imprese operanti nel medesimo settore domiciliate nella vicina Puglia e nel Nord-Italia, hanno ricostruito numerose operazioni di cessione di bovini e di latte poste in essere dalle ditte verificate, individuando oltre 3,7 milioni di euro di ricavi mai dichiarati al Fisco, nonché oltre 300.000 euro di I.V.A. indebitamente sottratta alle casse dell’Erario.
Gli atti degli accertamenti eseguiti sono stati trasmessi all’Agenzia delle Entrate per il recupero dei tributi evasi e l’irrogazione delle relative sanzioni, mentre i titolari delle imprese sono stati tutti deferiti all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato riscontrate in sede ispettiva.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015 19 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata aumentano gli imprenditori under 35
Successivo Matera, novemila visitatori a Casa Noha
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?