Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Muro Lucano al via la seconda edizione delle Ruraliadi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Muro Lucano al via la seconda edizione delle Ruraliadi
Ambiente e Territorio

A Muro Lucano al via la seconda edizione delle Ruraliadi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015
Condividi
Condividi

“Alle 20 – fa sapere il Comune – ci sarà la cerimonia di apertura, che sarà seguita dalla parata di tutte le squadre. Subito dopo si disputerà la prima gara (Palio del sacco), con i partecipanti che dovranno seguire un percorso e tagliare il traguardo saltando all’interno di un sacco. La prima tappa a Muro Lucano non è casuale visto che proprio la delegazione murese trionfò in occasione della prima edizione”. L’evento è promosso “dal Gal Marmo Melandro e realizzato dalla Cooperativa Iridia, e vanta un grosso seguito maturato nella prima edizione, quando nelle varie tappe lucane i partecipanti hanno avuto modo di divertirsi e instaurare nuove amicizie” Non mancheranno stand gastronomici “in cui sarà possibile degustare piatti tipici lucani” e la piacevole musica dei Renanera “che si esibiranno in concerto nella centralissima Piazza Don Minzoni”. Dopo la tappa di Muro Lucano ce ne saranno altre quattordici fino al 26 settembre. A seguire infatti, le gare si svolgeranno nei comuni di Sasso di Castalda, Sant’Angelo Le Fratte, Savoia di Lucania, Satriano di Lucania, Castelgrande, Picerno, Tito, Pescopagano, Balvano, Brienza, Baragiano, Ruoti, Bella e infine Vietri di Potenza. “Non ci sarà solo il Palio del Sacco – spiegano dal Comune murese – ma anche Tiro alla fune, Palo della Cuccagna e tanti altri giochi che coinvolgeranno oltre duecento atleti”. “Devo dire che quella delle Ruraliadi – dice il sindaco Gerardo Mariani – è stata una grande intuizione. C’è un clima sano e coinvolgente e questo non è che un bene. Speriamo che la nostra squadra possa bissare il successo della prima edizione”.
ruraliadi

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Muro Lucano, Ruraliadi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2015 19 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 19 agosto 2015
Successivo Fa discutere la lettera di mons. Todisco alla Fiat
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?