Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata adegua le procedure per l'utilizzo dei fitofarmaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Basilicata adegua le procedure per l'utilizzo dei fitofarmaci
Ambiente e Territorio

La Basilicata adegua le procedure per l'utilizzo dei fitofarmaci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2015
Condividi
Condividi

In attuazione del D. Lgs del 14 agosto 2012 n. 150 e del DM 22 gennaio 2014 a decorrere dal 26 novembre 2015, chiunque intenda svolgere un’attività di vendita di prodotti fitosanitari o di consulenza sull’impiego di prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti, nonché gli utilizzatori professionali (agricoltori, contoterzisti, operatori del settore del verde, etc.) deve essere in possesso di uno specifico certificato di abilitazione rilasciato dalle Regioni.

Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Regione Basilicata, Luca Braia
Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Regione Basilicata, Luca Braia

“La Basilicata ha provveduto ad adeguarsi, per tempo, alle disposizioni del decreto approvativo del PAN che, come è noto, valorizza il principio di precauzione, quando è necessario un intervento di limitazione o di divieto di utilizzo di prodotti fitosanitari in circostanze o aree specifiche, a fronte di un potenziale pericolo per la salute umana, animale e per l’ambiente.
Le direttive attuative – ha precisato l’assessore Luca Braia – predisposte dall’Ufficio fitosanitario, sono armonizzate con le politiche di sviluppo rurale predisposte in fase di programmazione dal nostro Dipartimento nonché con i principi della condizionalità, che trovano applicazione anche con la nuova programmazione della PAC.”
La direttiva attuativa disciplina le modalità per conseguire la certificazione, che ha valore su tutto il territorio nazionale. In particolare, regolamenta le procedure operative per la presentazione delle domande, per la esecuzione delle attività formative, le modalità di esame, i casi di esenzione. Tra le azioni di maggiore rilevanza è inclusa la Formazione, obbligatoria e certificata a seguito di esame, rivolta agli utilizzatori professionali, ai rivenditori di prodotti fitosanitari ed ai consulenti.
L’Ufficio dipartimentale competente in materia è l’Ufficio Fitosanitario, con sede in Matera e strutture decentrate su Potenza e Metaponto. Tutti gli interessati potranno rivolgersi nei prossimi giorno agli sportelli per avere le informazioni del caso, ai seguenti numeri: sede di Matera 0835 284223; sede di Potenza 0971 668677, sede di Metaponto 0971 665210.
Fonte: Basilicatanet

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag agricoltura, fitofarmaci, luca braia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2015 18 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Commissione europea approva il P.O. Fesr Basilicata 2014-2020: in arrivo 826 milioni di euro
Successivo 34esima Sagra del Fagiolo di Sarconi, intervista al presidente del Consorzio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?