Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli straordinari di polizia e carabinieri nel weekend di Ferragosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli straordinari di polizia e carabinieri nel weekend di Ferragosto
Cronaca

Controlli straordinari di polizia e carabinieri nel weekend di Ferragosto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2015
Condividi
Condividi
Predisposti dal questore di Potenza, Giuseppe Gualtieri, i servizi, coordinati dal dirigente della Digos, Michele Geltrude, ed eseguiti da equipaggi della Squadra Mobile, della divisione Polizia Amministrativa e Sociale e per l’Immigrazione in concorso con pattuglie della polizia stradale, del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata e del Comando Polizia Locale marateota, hanno portato all’identificazione di 120 persone e al controllo di 40 veicoli.
volante-polizia
Oltre ai servizi lungo le vie principali, sono state controllate le persone pericolose sottoposte alla libertà vigilata.
Sono stati ispezionati esercizi pubblici e locali d’intrattenimento nel centro Lucano, per la verifica anche delle norme contributive, retributive ed assicurative a tutela dei lavoratori.
In occasione del concerto del gruppo “99 POSSE“, tenutosi in località Castrocucco, a cui hanno partecipato numerosi giovani provenienti anche dai comuni limitrofi, sono stati effettuati controlli per la verifica delle condizioni psico-fisiche al fine di prevenire l’abuso di alcool e l’uso di stupefacenti.
I controlli, di concerto con la capitaneria di porto, hanno interessato anche natanti e lidi balneari.
Numerosi i controlli effettuati sulle principali arterie della Basilicata dalla Polizia Stradale in questi giorni di festa, nel corso del quale il traffico è stato intenso, con punte elevate nel pomeriggio di ieri, domenica, con il rientro dei vacanzieri.
Intensificata, sempre in questi giorni l’attività di prevenzione e repressione del Commissariato di Pisticci, diretto dal Commissario Capo, Gianni Albano.
Nel weekend di Ferragosto appena trascorso, numerosi servizi sono stati svolti in particolare per contrastare lo spaccio delle sostanze stupefacenti e il commercio di merce contraffatta.
polizia pisticci
Particolare attenzione è stata rivolta ai rioni Dirupo e Terravecchia nonché il centralissimo Corso Margherita di Pisticci, dove sono giunti in questi giorni molti forestieri attirati dai tanti eventi canori e non, organizzati in occasione della festa patronale di San Rocco.
Dopo aver controllato oltre cinquanta veicoli e identificate più di cento persone, due uomini sono stati trovati in possesso di droga
Nel pomeriggio di ieri 16 agosto, inoltre, personale della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza hanno operato congiuntamente un ingente sequestro di merce contraffatta: 103 paia di scarpe e 9 tracolle, fedeli riproduzioni di famosi marchi in commercio, per un valore di circa 4 mila euro.
carabinieri
Novecentoquarantanove richieste di assistenza – senza però che siano state registrate “particolari criticità” – sono pervenute, dal 14 agosto a ieri, sul numero di telefono di pronto intervento 112 dei Carabinieri, in provincia di Potenza.
In totale nei tre giorni sono stati impiegati 550 militari e le unità cinofile del nucleo Carabinieri di Tito, che hanno controllato 673 persone e 512 veicoli. Ventisei le persone denunciate e una arrestata: 33 quelle segnalate per uso di droga.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag controlli, ferragosto, Maratea, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2015 17 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Absolute Summer Festival: a Policoro arriva Frankie Hi Nrg
Successivo Estrazioni nel Mar Ionio, la Regione Basilicata presenta ricorso al Tar
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?