Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Aperto per ferie", l'iniziativia degli artigiani della Confartigianato di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > "Aperto per ferie", l'iniziativia degli artigiani della Confartigianato di Potenza
Economia

"Aperto per ferie", l'iniziativia degli artigiani della Confartigianato di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2015
Condividi
Condividi

“Già da qualche anno centro e quartieri non assomigliano più a un deserto di serrande abbassate al punto che non c’è più bisogno di ordinanze sindacali per regolamentare aperture e chiusure. Non solo supermercati ma bar e ristoranti in attività domani”,  afferma Tonino Gerardi, direttore di Confartigianato.
elettrauto
Così se l’auto ha scelto proprio agosto per fermarsi e se in casa ci sono tubi rotti o serve l’elettricista, qualcuno vi verrà in soccorso anche nella settimana di Ferragosto. Ed è lungo l’elenco delle attività che non chiudono mai.
Sono meccanici, gommisti, elettrauto, soccorso stradale e concessionarie, antennisti, elettricisti, idraulici, termotecnici e addetti alle riparazioni varie in casa.
“Non vanno in ferie – aggiunge Gerardi – anche una lunga lista di gelaterie, pasticcerie, pasta fresca e gastronomie, bar, ristoranti e pizzerie. Idem dicasi per chi ripara e vende i computer, falegnami e negozi d’arredamento. Tante saracinesche su anche per lavanderie, abbigliamento e moda, traslochi e noleggi. E ad agosto lavorano tantissimo pure acconciatori, estetiste e palestre che restano aperti sempre più numerosi, magari sfruttando i turni del personale”.
gelateria
“Agosto insieme a Confartigianato, è l’iniziativa – conclude Gerardi – che ci caratterizza. Tutta un’altra sicurezza per chi resta in città. Sono sempre più numerose i nostri associati che lo fanno. Si pensi solo al prezioso lavoro degli artigiani dell’alimentare, per lo più pasta fresca, laboratori di pasticceria e gelateria, senza i quali il sapore del Ferragosto non esisterebbe”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag artigiani, confartigianato, gerardi, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2015 14 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Immigrati: da oggi aperto il centro di accoglienza di Venosa
Successivo Ferragosto: potenziati i servizi di Pronto Soccorso negli ospedali di Matera e Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?