Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Occupazione: Pittella analizza i dati Inps
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Occupazione: Pittella analizza i dati Inps
Economia

Occupazione: Pittella analizza i dati Inps

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015
Condividi
Condividi

E nel semestre gennaio-giugno 2015, in Italia, le nuove assunzioni a tempo indeterminato sono state 952.359, in crescita del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I dati segnalano che il Nord registra le perfomance più alte mentre il Mezzogiorno rimane ancora dietro.
E’ l’analisi del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella che si sofferma in particolare sui dati che interessano la Basilicata. Cosa dice?

Marcello Pittella
Marcello Pittella

“Sulle assunzioni a tempo indeterminato, la nostra regione, con 25,6%, si piazza ai primi posti e per poco non sorpassa la Campania (25,7%) che mantiene il primato assunzionale del Sud”.
“Ma il dato davvero confortante – precisa Pittella – è il saldo totale delle assunzioni: 29,8% per contratti a tempo indeterminato; a termine; in apprendistato. È il migliore dato in assoluto in Italia. Ed è il miglior dato in assoluto al netto del complesso cessazioni (11,8%). Ciò segnala, al di là delle contraddizioni che pure ci sono, che la Basilicata ha riattivato il suo mercato del lavoro rispetto ad altre regioni che risentono ancora di staticità e di stagnazione assunzionale dovuta alla coda della crisi”.
azienda
Che vuol dire questo dato, si chiede Pittella? Possiamo smettere di lavorare sodo e bearci dei risultati ottenuti? Ce l’abbiamo fatta ad agganciare la ripresa e possiamo dormire sonni tranquilli? No, c’è tanto da fare, ma c’è anche di che gioire, per quei giovani che possono pensare ad avviare una famiglia nella propria regione e per quelle famiglie che possono ricominciare a fare progetti per il futuro.
Assieme al reddito minimo di cittadinanza, ai tanti bandi per lo sviluppo e agli investimenti in infrastrutture, c’è di che sperare.
“La Basilicata ed i lucani – conclude Pittella –  ce la faranno. O almeno io ce la metterò tutta, perché possano farcela”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Inps, occupazione, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2015 12 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Lavignetta_"Basilicata Summer Style"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 12 agosto 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?