Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo in Basilicata: arriva Circe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maltempo in Basilicata: arriva Circe
Ambiente e Territorio

Maltempo in Basilicata: arriva Circe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Non è stata immune la Basilicata che ora si prepara, copme gran parte del paese, a subire le conseguenze di Circe. Così è stata denominata la perturbazione che, dalla Francia, sta già interessando da qualche giorno il centro nord, ed ora sta scendendo al sud.
maltempo 1
Il Centro funzionale centrale del Dipartimento di Protezione civile ha emesso l’avviso di criticità idrogeologica per il territorio della Basilicata. In particolare per la parte sud della regione e l’intera fascia ionica è prevista, a partire dalle ore 24 di oggi e per almeno tutta la giornata di domani, 12 agosto, la massima allerta (codice colore rosso), mentre fenomeni significativi interesseranno anche la parte rimanente del territorio regionale (codice colore arancione).
Intanto i primi disagi si registrano nel Materano. Numerose le chiamate effettuate ai Vigili del Fuoco per piccole frane e allagamenti.
Le situazioni più complicate a Salandra e a Grottole, comune nel quale uno smottamento ha interessato anche una strada di collegamento con Grassano. I Vigili del Fuoco sono al lavoro dal pomeriggio per svuotare locali invasi dall’acqua e per rimuovere il fango che ha coperto diverse strade. Nel Potentino, disagi in particolare nel Melfese.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Tag caronte, circe, MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015 11 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"
Successivo Arrestato dalla Polizia a Potenza: deve rispondere di furti e truffe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?