Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"
Cultura ed Eventi

Da oggi a Lagopesole le "Giornate Medievali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015
Condividi
Condividi
Si parte con il tradizionale Corteo Storico lungo le strade del borgo per raggiungere il Castello per finire con il Palio dei Tre Feudi.E’ una storia senza tempo che conserva intatto il suo fascino. Le Giornate medioevali sono molto più di una semplice rievocazione storica: rappresentano la festa di chi, rivivendo il passato, sancisce forte e chiara la propria identità, e si riappropria di quelle “radici” che sono presupposto fondamentale di ogni comunità. E’ una festa in cui l’esatta ricostruzione storica viene resa viva ed autentica dal coinvolgimento popolare, che riesce a creare un clima difficilmente riscontrabile in altre manifestazioni in costume.
giornate federiciane 6
E’ una festa senza schemi e senza forzature, in cui la storia rivive attimo per attimo anche nei più piccoli gesti, nelle espressioni dei volti, nelle ombre e nelle pietre del Castello, delle strade, dell’intera comunità. Sul canovaccio degli avvenimenti principali, oltre un centinaio di protagonisti in costume ricreano l’atmosfera coinvolgendo il visitatore che diventa al tempo stesso testimone degli eventi e protagonista, confondendosi tra i vicoli del paese, frequentandone le locande, dialogando con la gente del posto, lasciandosi attrarre dagli oggetti dell’artigianato. L’epoca federiciana viene rappresentata attraverso movenze e portamenti di nobili, dame, cavalieri, giullari, uomini di corte, paggi e armigeri.
giornate medievali 4
Uno stupendo spettacolo di colori, musiche, sensazioni e atmosfere che è davvero unico per il contesto in cui si svolge oltre che per la ricercata meticolosità nei particolari.
Alle 21,00 i visitatori potranno recare al castello dove assisteranno allo spettacolo in multivisione “Il Mondo di Federico”.
giornate medievali 3
Dopo la proiezione, l’Imperatore, seguito dalla sua corte, raggiungerà il campo di gara dove si svolgerà il Palio dei 3 Feudi per festeggiare l’ampliamento della sua domus di Lagopesole, con i cavalieri dei 3 antichi feudi di Agromonte, Lagopesole e Montemarcone. Che daranno prova di destrezza per decretare il trionfatore dell’edizione 2015.
 

Potrebbe interessarti anche:

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

Tag comune di avigliano, federico 2, Lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2015 11 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Sblocca Italia": parte la campagna referendaria dei giovani del Pd
Successivo Maltempo in Basilicata: arriva Circe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?