Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vini a denominazione di origine: la Camera di Commercio di Potenza designata come Autorità Pubblica di Controllo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vini a denominazione di origine: la Camera di Commercio di Potenza designata come Autorità Pubblica di Controllo
Economia

Vini a denominazione di origine: la Camera di Commercio di Potenza designata come Autorità Pubblica di Controllo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Il controllo è stato autorizzato per tutti i vini a denominazione di origine e identificazioni geografiche della Basilicata per il prossimo triennio. Si tratta sostanzialmente di una riconferma che attesta la qualità del lavoro svolto dall’Ente camerale in una serie di attività, sia di verifica documentale (su tutte le aziende coinvolte nella filiera) sia di controlli ispettivi (a campione) per verificare il rispetto di quanto stabilito dai disciplinari  di produzione e dal Piano dei controlli.
camera di commercio potenza
L’azione dell’Ente camerale si protrarrà dunque per la Docg Aglianico del Vulture Superiore, la Doc Aglianico del Vulture, la Doc Matera, la Doc Terre dell’Alta Val d’Agri, la Doc Grottino di Roccanova e l’Igp Basilicata.
«Questa designazione premia il serio e impegnativo lavoro svolto negli ultimi anni e ci carica di responsabilità, in un settore estremamente delicato come quello vitivinicolo – sottolinea il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma -. Come sempre, cercheremo di attuare questa funzione a tutela del mercato e dei consumatori, sostenendo i nostri produttori a fare sempre più e meglio in tema di tracciabilità documentale, mantenendo il rispetto pieno dei disciplinari».
michele somma
Sempre in tema enologico, l’Ente camerale potentino gestisce inoltre la Commissione di Degustazione dei vini a denominazione di origine della provincia di Potenza, curando le operazioni di prelievo dei campioni da sottoporre poi all’esame chimico fisico da parte di appositi Laboratori autorizzati e all’esame organolettico da parte della Commissione di Degustazione.
vini lucani

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag camera di commercio potenza, vini d'orihinr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2015 10 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allarme per una moria di pesci nella Fiumara di Venosa
Successivo Emergenza cinghiali: la Cia chiede intervento urgente della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?