Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Valluzzi su legge di assestamento: "Per le Province coraggiosa assunzione di responsabilità"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Valluzzi su legge di assestamento: "Per le Province coraggiosa assunzione di responsabilità"
Politica

Valluzzi su legge di assestamento: "Per le Province coraggiosa assunzione di responsabilità"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015
Condividi
Condividi

“Il Consiglio regionale con un largo voto di approvazione della legge di assestamento del Bilancio di previsione per il triennio 2015/2017, sceglie la salvaguardia dei servizi pubblici essenziali, la garanzia della tenuta socio-istituzionale del territorio surrogando alle responsabilità dello Stato che ha deciso, in maniera approssimata, di scaricare sulle Regioni costi e incongruenze di una riforma ordinamentale che ha messo a dura prova la vita quotidiana di lavoratori, cittadini e imprese”. Lo dichiara il Presidente dell’UPI di Basilicata, Nicola Valluzzi.
“La decisione del Presidente Pittella – prosegue – di proporre al Consiglio un consistente intervento finanziario pluriennale a tutela dell’equilibrio dei bilanci ed a sostegno dei servizi pubblici essenziali gestiti dai Comuni e dalle Province costituisce un atto di coraggiosa responsabilità istituzionale nel difficile e quasi pregiudicato quadro finanziario del sistema pubblico complessivo. Rilevante è stata l’azione a sostegno dei nascenti Enti di Area Vasta– continua Valluzzi – e soprattutto per quello di Potenza al quale vanno oltre 12 Milioni di Euro per assicurare l’equilibrio di bilancio nell’anno 2015, compromesso dal corrispondente taglio imposto dalla legge 190/2014, oltre agli interventi indispensabili per la copertura finanziaria dei servizi erogati nel 2014 e del trasporto disabili 2015″.
“Sono stati mesi molto difficili – dichiara il presidente Valluzzi – terminali di un quinquennio terribile per il sistema delle autonomie locali italiane, strette nella morsa dei tagli e della delegittimazione politico-istituzionale. Nulla ancora è scontato, ulteriori sforzi dovremo fare per efficientare la nostra spesa e l’organizzazione del personale dei nostri Enti e molto dovrà, ancora, fare il Governo per eliminare gli assurdi ed insostenibili prelievi forzosi imposti sulle residue entrate delle Province previsti per il 2016 e il 2017. Ma, la leale condivisione d’intenti testimoniata dalla scelta dell’Assemblea Regionale con il voto sull’assestamento di Bilancio, rende possibile la difficile revisione di un sistema pubblico che dovrà evolversi superando vizi e difetti che lo hanno condotto all’attuale crisi”.
“In conclusione – sottolinea il Presidente Upi Basilicata, Valluzzi – un doveroso e non rituale ringraziamento per il lavoro e il risultato conseguito vanno al Presidente Marcello Pittella, alla Giunta, ai dirigenti e ai funzionari degli uffici coinvolti con in testa la Direzione Generale della Presidenza ed al Presidente dell’assemblea e ai Consiglieri regionali che hanno saputo assumersi responsabilità istituzionale interpretando in maniera efficace e lungimirante la loro funzione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015 7 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I bambini della Bielorussia in Basilicata, Giuliano:"Prolungare il loro soggiorno"
Successivo Al via la 34esima edizione della sagra del Canestrato di Moliterno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?