Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I bambini della Bielorussia in Basilicata, Giuliano:"Prolungare il loro soggiorno"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > I bambini della Bielorussia in Basilicata, Giuliano:"Prolungare il loro soggiorno"
Economia

I bambini della Bielorussia in Basilicata, Giuliano:"Prolungare il loro soggiorno"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Anche l’estate 2015 ha riproposto il tema dei bambini della Bielorussia che giungono in Basilicata per trascorrere, presso famiglie di lucani, un periodo di vacanze.
Il loro è un arrivo festoso, accompagnato dall’entusiasmo delle popolazioni che li ospitano con grande amore. Sicchè se fosse possibile fare in modo che questi bambini possano rimanere più a lungo in Basilicata sarebbe senz’altro una scelta intelligente e umana. Una dimostrazione di affetto e di solidarietà da parte della nostra gente.
Questo il punto di vista del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliano, che ha fatto un passo anche nei confronti del garante nazionale con l’intento di riuscire a dare certezze a questi bambini, spesso figli o nipoti di chi ha vissuto in prima persona la tragedia di Cernobyl.
Trattative sono in corso con le Ambasciate della Bielorussia e dell’Ucraina in Italia per superare aspetti amministrativi ma anche attinenti all’intera organizzazione per il prolungamento del soggiorno dei bambini in Italia.

Vincenzo Giuliano, Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza Regione Basilicata
Vincenzo Giuliano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Basilicata

“Un obiettivo del genere – osserva il prof. Giuliano – ha un valore sociale altissimo, specie se si considera che gli effetti del terribile disastro nucleare di Chernobyl non sono ancora superati, mentre la scienza non riesce ancora a dare garanzie sufficienti in ordine alla sicurezza di centrali nucleari sparse in tutta Europa. I bambini di Cernobyl  sono un simbolo da non trascurare affatto.”
Garante Infanzia Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015 7 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Economia sommersa: la Guardia di Finanza di Matera scopre altri due "evasori totali"
Successivo Valluzzi su legge di assestamento: "Per le Province coraggiosa assunzione di responsabilità"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?