Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avis Basilicata: espulsi da soci De Asmundis e Landro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Avis Basilicata: espulsi da soci De Asmundis e Landro
Cronaca

Avis Basilicata: espulsi da soci De Asmundis e Landro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2015
Condividi
Condividi

E’ stata ufficializzata oggi, mercoledì 5 agosto 2015, con una lettera che il presidente della sezione Avis di Potenza, Nicola Stigliani, ha inviato all’assessore regionale Flavia Franconi, alle aziende sanitarie di Potenza e Matera e all’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”.

nicola_stigliani
Nicola Stigliani

Scrive Stigliani:” La decisione è stata adottata dall’assemblea al fine unico di autotutelare l’associazione stessa, basandosi su gravi sospetti, in qualche caso comprovati dagli interessati, di distrazione di fondi associativi ed omissione degli stessi nei relativi bilanci, nella consapevolezza del delicato ruolo svolto dall’Avis, che non può essere certamente pregiudicato da taluni comportamenti”.
“Ne deriva – conclude Stigliani – che i signori Rocco De Asmundis e Emanuele Landro hanno perso qualsiasi incarico associativo e tantomeno possono rappresentare l’Avis presso le varie sedi”.
bas_avis-300x230
Da sinistra: De Asmundis e Landro

“Gravi sospetti”, afferma Stigliani. Sono quelli che portarono nei mesi scorsi il direttivo della sezione di Potenza dell’Avis a chiedere le dimissioni di De Asmundis e Landro, mai presentate. Rimane ora l’esigenza di fare chiarezza sulle contestate irregolarità gestionali che pure sono state rappresentate in altre occasioni, anche se da parte degli ex (ormai) responsabili dell’Avis regionale di Basilicata non sia mai giunto un chiarimento tale da soddisfare le richieste giunte da altri dirigenti avisini.
Questo ha alimentato sospetti che, tra l’altro, sono stati raccolti in un voluminoso dossier circolato tra i soci e probabilmente giunto anche sul tavolo di qualche magistrato, non foss’altro perchè s’ipotizzano reati quali – leggiamo sempre dalla lettera di Stigliani – “distrazione di fondi associativi ed omissione degli stessi nei relativi bilanci” che vanno verificati.
Non siamo esperti in materia ma una domanda dobbiamo porre: semmai questo fosse vero, gli organismi preposti alle verifiche contabili perchè non li hanno contestati? Ma non è l’unica domanda in una brutta vicenda che purtroppo ha compromesso la credibilità di un’associazione che era diventata punto di riferimento a livello nazionale. Altre si pongono gli oltre 25mila iscritti all’Avis di Basilicata, associazione che ora ha l’obbligo di rinnovare quanto prima la dirigenza a livello regionale per non creare un vuoto di potere  e compromettere irrimediabilmente sia i rapporti istituzionali che vanno garantiti, sia quelli con gli associati.
Nino Cutro
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Avis, De Asmundis, Landro, stigliani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2015 5 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 5 agosto 2015
Successivo La GdF di Matera recupera 3 milioni e mezzo da proventi illeciti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?