Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto EUROPPORTUNITATATA’
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > EUROPPORTUNITATATA’
Politica

EUROPPORTUNITATATA’

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Continua il nostro viaggio nella nostra vicinissima e, purtroppo, a volte lontana Europa.
In questo numero vogliamo sottolineare come gli organismi europei mettono a disposizione dei propri cittadini una serie di possibilità e finanziamenti molto spesso dimenticati e sfruttati solo da pochi addetti ai lavori.
Ma la nostra fede incrollabile nelle istituzioni e nel valore della trasparenza ci spinge ad informare il più possibile e dunque pensiamo che sia giusto, nel nostro piccolo far arrivare a voi alcune informazioni che speriamo possano essere utili, non solo oggi, ma anche nei prossimi mesi.
Se state pensando di richiedere un finanziamento dell’Unione europea o desiderate vedere esempi concreti di progetti che hanno ottenuto un sostegno finanziario dall’UE potete consultare il sito della direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea, responsabile per gli strumenti di finanziamento in tali settori.
Il Parlamento europeo, la Commissione europea e la Corte di giustizia dell’Unione europea offrono opportunità di carriera per interpreti. Per lavorare per le istituzioni in qualità di interprete è necessario sostenere una prova interistituzionale di accreditamento, che, una volta superata, consente l’inserimento del proprio nominativo e recapito nella banca dati comune degli interpreti accreditati dell’UE. Infine vi segnaliamo un’opportunità molto importante.
La direzione generale Salute della Commissione europea fornisce sostegno alle iniziative che migliorano e proteggono la salute dell’uomo
Abbiate fede e buona Europa a tutti voi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2015 2 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allarme metalli pesanti nel Pertusillo: è subito polemica
Successivo Speciale Cinema Maratea_Intervista a Antonio Gerardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?