Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allarme metalli pesanti nel Pertusillo: è subito polemica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Allarme metalli pesanti nel Pertusillo: è subito polemica
Ambiente e Territorio

Allarme metalli pesanti nel Pertusillo: è subito polemica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Quello dell’inquinamento del Pertusillo non è un fatto nuovo ma oggi il problema torna a corte e dopo il caldo, la proliferazione dell’alga cornuta, il cattivo funzionamento del depuratore della zona e il virus mortale riconosciute, rispettivamente ed in ordine, come cause della moria di pesci verificatasi ancora una volta nelle acque della diga salgono al banco degli imputati i metalli pesanti nonché un’elevata concentrazione di idrocarburi.
Inquinata la diga e torbide anche le acque della conoscenza!
Se da una parte i rilievi dell’Arpab escludono la presenza di petrolio nelle acque dell’invaso, dall’altro rilievi privati muovono in direzione completamente opposta.
In barba agli obblighi d’informazione derivanti dalla convenzione di Aarhus, che rende obbligatorio mettere al corrente la comunità nei casi di pericolo per la salute, negli anni si è sempre cercato di mettere a tacere le voci degli “allarmisti” che già chiedevano certezze, poiché, non si dimentichi, il Pertusillo fornisce acqua ad uso umano a Puglia e Basilicata.
È necessario fare chiarezza!
Le ultime analisi commissionate dal presidente dell’Epha e professore ordinario di geologia e sedimentologia dell’Università di Basilicata, Albina Colella, hanno rilevato le più alte concentrazioni d’idrocarburi mai misurate (559 mg/kg alla foce del lago e 122 mg/kg alla foce del torrente di Rifreddo); le analisi hanno ancora mostrato la presenza di metalli pesanti come: bario, zinco, rame, piombo, cromo, cobalto, boro, arsenico, alluminio, vanadio, manganese e ferro.
Svelato l’arcano, le polemiche non sono tacitate e cresce con esse la preoccupazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Pertusillo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2015 2 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lutto cittadino a Potenza per il funerale del piccolo Donato
Successivo EUROPPORTUNITATATA’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?