Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna “Conquistadores”, la caccia al tesoro che tiene la città di Tito con il fiato sospeso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Torna “Conquistadores”, la caccia al tesoro che tiene la città di Tito con il fiato sospeso
Cultura ed Eventi

Torna “Conquistadores”, la caccia al tesoro che tiene la città di Tito con il fiato sospeso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2015
Condividi
Condividi

La caccia al tesoro organizzata dai ragazzi dell’associazione Titesemente in collaborazione con Donne 99. Dopo il grande successo dello scorso anno, torna dunque nel cartellone estivo “La bella stagione di Tito” il gioco che riesce a coinvolgere e divertire un’intera comunità: 23 le squadre iscritte, per un totale di 230 giovani partecipanti che, per una settimana circa, andranno in cerca del bottino riscoprendo luoghi spesso dimenticati, cercando di risolvere gli indizi disseminati dagli organizzatori servendosi anche dell’esperienza dei più grandi. Un modo per riscoprire spazi e tradizioni in una chiave giocosa e moderna.
Il primo indizio, che darà ufficialmente il via alla caccia, sarà consegnato ai capitani di ciascuna squadra nel corso di una serata dal titolo “Art… tivati”, all’insegna della danza e della musica, con protagonisti giovani artisti locali.
locandina-conquistadores2015

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag caccia al tesoro, Conquistadores, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2015 24 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di venerdì 24 luglio 2015
Successivo Ritorna la violenza sui minori, centri estivi e comunità educative da non sottovalutare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?