Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Decreto "Sblocca Italia": Pittella querela Leggieri (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Decreto "Sblocca Italia": Pittella querela Leggieri (M5S)
Politica

Decreto "Sblocca Italia": Pittella querela Leggieri (M5S)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Secondo Leggieri, “l’Ufficio legale della Regione è ancora a lavoro per predisporre il ricorso, un ricorso che non verrà mai presentato in quanto i termini sono ormai definitivamente decorsi”.

Gianni Leggieri
Gianni Leggieri

Un fatto grave per il rappresentante del M5S che confermerebbe  – sostiene Leggieri nella nota – che la Regione Basilicata “ha deciso di vendere l’anima alle multinazionali del Petrolio e di svendere la nostra terra”.
La risposta del Presidente della Giunta regionale Pittella non si è fatta attendere.
“Ho dato mandato ai miei legali di querelare per diffamazione il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianni Leggieri. La pazienza ha un limite. E’ l’ennesima, offensiva menzogna – afferma Pittella – contenuta in un comunicato di oggi a firma dell’esponente politico grillino che non mi offende soltanto sul piano personale, ma getta fango e discredito sull’Istituzione che rappresento, facendo strame della dignità e del lavoro di quanti operano in Regione con impegno e professionalità”.
Pittella
“Il consigliere Leggieri – prosegue Pittella – impari a documentarsi meglio e a svolgere con serietà e consapevolezza il proprio ruolo di esponente dell’opposizione, prima di mettere in dubbio l’altrui moralità. Sul piano dell’onestà e della correttezza ha solo da imparare da parte di chi gli sta di fronte tra i banchi del consiglio regionale”.
“Nel merito delle sciocchezze scritte dal consigliere Leggieri, a proposito del presunto, mancato ricorso in tempo utile  al Tar del Lazio e alla Corte Costituzionale sul decreto ministeriale del Mise che scadeva lo scorso 5 luglio, saranno gli Uffici competenti a rispondergli formalmente, posto che contrariamente a quanto egli ha scritto, l’Ufficio Legale della Regione ha correttamente notificato gli atti a chi di competenza  in data 3 luglio 2015. A me preme ribadire  – conclude Pittella – che non tollereremo più le continue scorrettezze di una opposizione vacua e distruttiva che non sa leggere le carte, parla a vanvera e sa solo offendere le persone. Non è così che si fa politica. Non è questo il mandato ricevuto dagli elettori. Le Istituzioni sono una cosa seria, checché ne pensino il consigliere Leggieri e quanti, come lui,  gettano discredito sul lavoro altrui”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag leggieri, pittella, sblocca italia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2015 10 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione del romanzo di Tonino Zangardi “L’esigenza di unirmi ogni volta con te”
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 11 luglio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?