Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Le Terre di Aristeo”, il territorio come attrattore turistico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Le Terre di Aristeo”, il territorio come attrattore turistico
Ambiente e Territorio

“Le Terre di Aristeo”, il territorio come attrattore turistico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Un programma, ” Le Terre di Aristeo “, che va sostenuto dalla Regione non solo attivando quanto di propria competenza ma anche accompagnandolo nell’acquisizione di altre risorse finanziarie, nazionali ed europee, rivenienti dalla nuova programmazione regionale.
E’ quanto sostengono in una lettera inviata al Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, i consiglieri regionali Mario Polese, Vito Santarsiero, Francesco Mollica, Carmine Castelgrande ed Aurelio Pace, i quali sollecitano anche l’attivazione delle procedure previste dalla legge 106 del 2014 per il riconoscimento del Distretto di Turismo Rurale.
Le Terre di Aristeo
Il programma vuole essere una grossa opportunità per il rilancio di un’area interna che ha grosse potenzialità per molto tempo dimenticate.
L’aver messo insieme gran parte dei Comuni dell’area è significativo: conferma la disponibilità politica e culturale degli amministratori locali di sostenere un progetto che – come ha ricordato il presidente, Saverio Lamiranda durante la conferenza stampa di presentazione – “si presenta come una grossa opportunità per l’imprenditoria locale, avendo la possibilità di intercettare un target turistico di qualità attratto da cultura, tradizioni, enogastronomia, risorse naturalistiche, tutto quanto l’area interessata al progetto possiede”.
Le Terre di Aristeo
Ovviamente ci sono dei problemi da affrontare. Ne fanno riferimento i consiglieri Polese, Santarsiero, Mollica, Castelgrande e Pace nella lettera al Presidente Pittella, al quale chiedono che la Regione ponga particolare attenzione alle infrastrutture e soprattutto alla viabilità.
Una viabilità precaria che – si precisa nella lettera – è motivo di forte scoraggiamento per gli operatori economici e, ancor di più, per i turisti.
Il programma “Le terre di Aristeo” – sostengono ancora gli estensori della lettera – per i tempi proposti ha una sua precisa logica e rispetta le esigenze del mercato al quale intende rivolgersi.
Le Terre di Aristeo
Anche per questo – concludono i consiglieri – sarebbe estremamente interessante poter sperimentare nuove procedure operative e di monitoraggio, utili al conseguimento del risultato, ambizioso ma fattibile, nei tempi richiesti. Tutto questo nell’interesse non solo del Vulture-Alto Bradano ma dell’intera regione, collegandosi a quello che rappresenterà Matera 2019 e, dunque, i territori contigui.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Amphora, Aurelio Pace, Carmine Castelgrande, francesco mollica, Le Terre di Aristeo, Mario Polese, Saverio Lamiranda, Vito Santarsiero, Vulture-Alto Bradano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2015 9 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violento' minorenne disabile: condannato a sei anni
Successivo Contro le estrazioni nel mar Ionio insieme Basilicata, Puglia e Calabria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?