Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Aglianico del Vulture fa il tris al Premio Douja d’Or 2015 di Asti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > L’Aglianico del Vulture fa il tris al Premio Douja d’Or 2015 di Asti
Ambiente e Territorio

L’Aglianico del Vulture fa il tris al Premio Douja d’Or 2015 di Asti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Ci sono anche tre etichette di Aglianico del Vulture tra i vini italiani che quest’anno possono fregiarsi del “Premio Douja d’Or”, concorso enologico nazionale bandito dall’Azienda speciale della Camera di Commercio di Asti, sotto l’egida del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. La selezione dei campioni è stata curata da ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Le commissioni, formate da oltre 200 assaggiatori provenienti da tutta Italia, hanno preso in esame 982 campioni di vini Doc e Docg.
aglianico
“La Firma” 2011 delle Cantine del Notaio di Rionero in Vulture si è aggiudicata il prestigioso “Oscar”, rientrando così nel prestigioso e ristretto novero delle 45 eccellenze assolute in ambito nazionale che hanno ottenuto una votazione di almeno 90 punti su 100. Premio Douja d’Or per Casa Maschito, che porta a casa un doppio riconoscimento per due etichette: “La Bottaia” 2012 e “Portale Adduca”, sempre del 2012.
aglianico
«Il concorso astigiano si conferma un evento prestigioso, che dà lustro alle migliori selezioni del vino italiano e testimonia che l’Aglianico del Vulture è ormai stabilmente inserito nell’Olimpo del panorama enologico nazionale. E’ il giusto premio all’intraprendenza e agli sforzi che i nostri produttori mettono in campo per migliorare, anno dopo anno, un prodotto già di altissima fascia», commenta Michele Somma, presidente della Camera di Commercio di Potenza.
Tutti i vini premiati saranno in degustazione e in vendita dall’11 al 20 settembre ad Asti al Palazzo dell’Enofila, quartier generale del Salone Nazionale Douja d’Or.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag aglianico, Aglianico del Vulture, Cantine del Notaio, Casa Maschito, La Bottaia, La firma, Portale Adduca, Premio Douja, vino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015 8 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Adotta un cane", l'iniziativa di Giuzio (Fdi)
Successivo Tre rapine in un mese, arrestati dalla Polizia di Stato tre rapinatori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?