Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firema: i lavoratori dicono si all'accordo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Firema: i lavoratori dicono si all'accordo
Attualità

Firema: i lavoratori dicono si all'accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015
Condividi
Condividi

L’accordo, sottoscritto il 3 luglio scorso al Ministero allo Sviluppo Economico, scongiura il fallimento dell’azienda e consente di riprendere la produzione negli stabilimenti di Tito, Caserta, Spello e Milano per complessivi 552 dipendenti.
ministero sviluppo economico
Sulla base dell’intesa raggiunta tra le parti, di costoro 340 saranno assunti a tempo indeterminato;  per altri 80 ci sarà la possibilità di contratti a tempo. Per coloro i quali potrebbro rimanere fuori da questo piano presentato dai nuovi imprenditori, il Ministro allo Sviluppo economico Federica Guidi ha garantito 30 mesi di ammortizzatori sociali, tra cassa integrazione e mobilità. Chi è vicino all’età pensionabile, attraverso questi strumenti, sarà accompagnato all’uscita.
manifestazione firema 3
“Dopo una trattativa durata diversi mesi, parte un percorso nuovo con un soggetto imprenditoriale del settore sul quale lo stesso MISE unitamente alle Regioni e alle OO.SS., dovranno vigilare sul Piano industriale e sulle scadenze occupazionali” è quanto sostiene il segretario regionale della Fiom di Basilicata, Emanuele De Nicola.
de nicola fiom
Il nostro impegno – afferma  – sarà ora quello di monitoraggio e gestione dell’Accordo. Una gestione che deve essere trasparente e vincolante affinché lo sviluppo del Piano e dei carichi di lavoro possa garantire tutto “il Bacino Firema” compreso i lavoratori apprendisti e a termine licenziati all’inizio dell’Amministrazione straordinaria”.
lomio uilm
Grande soddisfazione per il risultato del referendum viene espressa dal Segretario regionale della UILM Basilicata, Marco Lomio, per il quale il riconoscimento dei lavoratori rappresenta, indubbiamente, la più grande vittoria. È la conferma -aggiunge – che siamo riusciti a costruire un rapporto empatico forte con gli operai e che siamo riusciti a portare avanti al meglio le loro istanze, per tutelare quello che a tutti noi sembrava l’obiettivo primario: conservare il lavoro.A partire da domani, la nuova proprietà i lavoratori e anche noi sindacati – conclude Lomio -potremo metterci a lavoro per progettare insieme il nuovo futuro di un’azienda”
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag accordo, firema, mise, tito scamo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015 8 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estate 2015: intensificati i servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato
Successivo Illegittima la legge regionale sul patto di stabilità interno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?