Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Enel: attenti alle truffe
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Enel: attenti alle truffe
Cronaca

Enel: attenti alle truffe

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Il destinatario riceve una bolletta ed è invitato a cliccare un link che rimanda a un sito clone di truffatori informatici. Enel- sottolinea l’Adiconsum provinciale di Matera –  ha provveduto ad informare le Associazioni Consumatori che la e-mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel, né da società da essa incaricata. Si tratta quindi di un tentativo di truffa, perpetrato a danno dei consumatori, con modalità simile a quella spesso utilizzata nel settore del credito e già conosciuta e denunciata da aziende ed istituti in ambito finanziario”.
adiconsum
La truffa avviene così. “Cliccando il link riportato, il cliente si collega al sito ‘trappola’, dove viene invitato a scaricare una finta bolletta che in realtà contiene un virus informatico molto potente che blocca il contenuto del PC. L’obiettivo è quello di chiedere poi una somma alla vittima dell’attacco per ottenere lo sblocco del PC e la decifratura dei dati.
Cosa fare se si riceve questo falso messaggio: In caso si riceva il falso messaggio non si deve cliccare il link segnalato. Enel informa, infatti, che le procedure aziendali non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni.
enel
Per meglio supportare l’attività a tutela dei consumatori, Enel ha già avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle stesse società del gruppo Enel. Sta poi procedendo a dare – anche tramite le AACC – la più ampia informativa ai clienti/consumatori. Sotto questo profilo Enel chiede ai clienti, che dovessero ricevere e-mail sospette, di segnalare l’accaduto attraverso i consueti canali di contatto:
• negozi Enel presenti sul territorio
• i numeri verdi 800 900 800 per Enel Servizio Elettrico e 800 900 860 per Enel Energia”.
Fonte: Basilicatanet

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag adiconsum, enel, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2015 8 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Illegittima la legge regionale sul patto di stabilità interno
Successivo Ancora due morti sulla 106 Ionica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?