Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata, via libera del Tar a nuove ricerche di petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Basilicata, via libera del Tar a nuove ricerche di petrolio
Ambiente e Territorio

Basilicata, via libera del Tar a nuove ricerche di petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Le ricerche di petrolio e idrocarburi in Basilicata potranno riprendere. Lo ha stabilito il Tar lucano, bocciando un provvedimento della Regione che aveva invece decretato una moratoria di due anni a nuove trivellazioni. Nello specifico i giudici amministrativi hanno dato ragione alla società statunitense Aleanna Resources che aveva presentato richiesta di compiere trivellazioni per nuovi pozzi nella zona dell’Alto Bradano, in provincia di Potenza. Viene ribaltata così una linea degli enti locali, molto critici verso la possibile trasformazione della Basilicata in una sorta di Texas italiano. Alcune forze politiche, in primis il Movimento 5 stelle, hanno già chiesto che la regione presenti nuovamente appello alla magistratura per fermare le ricerche geologiche.
DSC_0530
Il provvedimento oggetto della causa davanti al Tar risale al 7 giugno 2013, precedente dunque al decreto «Sblocca Italia» con il quale il governo aveva di fatto tolto alle Regioni la competenza sul rilascio di queste autorizzazioni. La prima domanda della Aleanna Resources, invece, risale al 2006: la pratica era passata da una serie di tavoli istituzionali, tra cui la Soprintendenza ai beni ambientali che aveva dato parere favorevole. Lo stop era giunto proprio dalla Regione la quale aveva negato la firma d’intesa con il ministero dello sviluppo economico, sette anni dopo la presentazione della domanda. Per la Regione la richiesta andava bocciata perché in contrasto con i pareri espressi dai comitati locali e perché un ulteriore sviluppo della produzione di idrocarburi sarebbe stata in contrasto con le direttive nazionali che prescrivono la diversificazione delle fonti. La società americana aveva ribattuto che la sua richiesta riguardava semplici ricerche geologiche e non attività estrattive; anche se la Basilicata viene unanimemente considerata il giacimento più grande dell’Europa continentale, stimando che nel sottosuolo ci siano circa 400 milioni di barili di petrolio.
Fonte: Corriere.it

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Aleanna Resources, basilicata, petrolio, tar
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2015 6 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In corso a Matera la prima edizione del Festival dell'archeologia
Successivo Gestione trasporto pubblico a Potenza: una sola ditta partecipante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?