Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza: critica la Fit-Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico a Potenza: critica la Fit-Cisl
Ambiente e Territorio

Trasporto pubblico a Potenza: critica la Fit-Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Costa si dichiara “profondamente deluso e sorpreso dalle dichiarazioni del Sindaco De Luca il quale invece di teorizzare soluzioni gestionali del servizio urbano, che egli ha letteralmente distrutto nel nome del risanamento delle casse comunali, pensasse ai 151 lavoratori che non hanno ancora percepito le retribuzioni di Aprile e Maggio 2015 già maturate, e il prossimo 10 luglio matureranno anche la mensilità di giugno 2015 e l’ormai prossimo 20 di luglio la 14^ mensilità diventando 4 le mensilità arretrate”.
scale-mobili-potenza
Secondo Costa, che si fa portavoce dell’intera segreteria regionale del sindacato di categoria, “il sindaco De Luca non si preoccupa di recuperare risorse per pagare le mensilità ai lavoratori, che ricordiamo sono tutti monoreddito”.
Nel ricordare le negative ricadute sull’occupazione che ha avuto la decisione di dichiarare il dissesto finanziario, Costa chiede al sindaco De Luca perchè, in una recente intervista al Tgr Basilicata, non ha spiegato la ragione vera dell’illogico taglio del programma d’esercizio del trasporto urbano e quello che è accaduto ai 17 lavoratori di Ariete licenziati, oppure a tutti quelli dell’indotto del medesimo servizio che sono rimasti senza lavoro, ben 30 cittadini/lavoratori di Potenza, così come ci chiediamo, perché le scale mobili Santa Lucia sono rimaste aperte per le festività di San Gerardo e dopo sono state nuovamente e vergognosamente chiuse.
sindaco de luca
“A sentire le valutazioni del Sindaco, sembrerebbe – prosegue Costa – che l’attuale piano sia stato studiato per rendere un servizio migliore, non si sa bene a chi, visto che gli autobus non vengo più utilizzati e vorremmo anche dirgli, che non c’è bisogno di controllori per la medesima motivazione”.
Nel ricordare che il sindacato ha chiesto da giorni che venga convocato dal primo cittadino per affrontare questioni urgenti quali le procedure di mobilità che incombono su 62 lavoratori del servizio, Costa esprime tutta la preoccupazione circa l’assegnazione del servizio a mezzo di una gara che fondamentalmente non ha rispettato l’art. 18 della legge 22/98, vale a dire la regola del mantenimento dei livelli occupazionali e del reddito per i lavoratori che svolgono un servizio pubblico di trasporto nella Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Fit-Cisl, potenza, sindaco de luca, trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015 3 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In vendita il Potenza Calcio
Successivo Sviluppo sostenibile: la Provincia di Potenza protagonista alle Nazioni Unite
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?